A+San+Siro+Bologna+molle+e+con+poche+idee.+Tomiyasu+non+%C3%A8+un+centrale%2C+urge+una+punta
bolognasportnewsit
/news/328679722502/a-san-siro-bologna-molle-e-con-poche-idee-tomiyasu-non-e-un-centrale-urge-una-punta/amp/

A San Siro Bologna molle e con poche idee. Tomiyasu non è un centrale, urge una punta

Ripetiamo insieme: Tomiyasu non può giocare centrale, Tomiyasu non può giocare centrale, Tomiyasu non può…vabbè, avete capito. Ibra – parole sue – poteva segnarne quattro, di gol. Vero. Questo è il primo problema: manca un difensore lì in mezzo, uno che faccia da piedistallo all’esperienza (si dice sempre così degli over 30 no?) di Danilo, che di anni ne ha 36 e ogni tanto ha il tom-tom che si inceppa e lo manda a girare per rotonde. Ripetiamo insieme: senza centravanti non si va da nessuna parte, senza centravanti non si va…vabbè, avete capito anche stavolta, con buona pace di Santander e in attesa del tanto celebrato (troppo?) Supryaga, che comunque se e quando arriverà dovrà capire dov’è piombato, ambientarsi, prendere confidenza con i compagni e con gli schemi di Mihajlovic. Insomma: ci vorrà tempo. E questo è il secondo (grosso) problema del Bologna: la mancanza di una punta che dia fiato a Barrow.

Due buchi pesanti in una squadra che a San Siro è parsa molle («Sei mollo/Sei mollo», diceva Malesani), con poche idee, persino penalizzata dalla presenza/assenza di Orsolini, che rischia di diventare un (altro) problema. Orso non è più Orso. Non lo è da un po’, lo sappiamo, ma sempre di più si è allontanato dall’esterno che luccicava nella prima parte della scorsa stagione. Forse fa parte della crescita fisiologica di un ragazzo di 23 anni che non è ancora riuscito a dare continuità al proprio rendimento, ma la sensazione è che la situazione possa sfuggire di mano. Dovrà essere bravo Mihajlovic a ricomporre il puzzle di un talento che è entrato nel giro azzurro ma da allora è finito in un loop, dove gli scatti sono spesso fuori tempo e i dribbling non riescono più come una volta.

Ok, il Milan fa un altro campionato e una sconfitta a San Siro rientra nell’ordine delle cose, come il fatto di non trovare parcheggio in centro il sabato sera o la serena certezza di andare a secco se il tuo competitor in love è Brad Pitt (ma dove? ma quando?). In ogni caso, qualche segnale la prima del Bologna l’ha dato. Segnali su cui vale la pena soffermarsi e riflettere. Squadra ancora incompleta, fragile, smunta, urgono rinforzi – almeno un paio di peso – dal mercato, rebus Orsolini da risolvere, Dominguez non si è ancora capito se ha la personalità per prendere in mano il centrocampo o se invece si limita a traccheggiare, 34ª partita consecutiva chiusa subendo almeno un gol, poi nessuno venga a far finta di sorprendersi. Ripetiamo insieme: Tomiyasu non è un centrale. Ripetiamo insieme: senza un centravanti vero non si va da nessuna parte.

Furio Zara

Published by
Furio Zara

Recent Posts

Serie A, esonero in arrivo: c’è l’annuncio, pronto De Rossi

In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…

14 minuti ago

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

46 minuti ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

1 ora ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

2 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

4 ore ago

Che fine ha fatto l’ex Bologna Sansone? Dal numero 10 rossoblù a svincolato

Che fine ha fatto l'ex Sansone Bologna? L'esterno con esperienza nella Nazionale italiana ora si…

5 ore ago