%F0%9F%8F%81+Corsa+Champions%2C+che+bagarre%21+Calendario+a+confronto+e+situazione+scontri+diretti
bolognasportnewsit
/news/339501026822/corsa-champions-che-bagarre-calendario-a-confronto-e-situazione-scontri-diretti/amp/

🏁 Corsa Champions, che bagarre! Calendario a confronto e situazione scontri diretti

Il pareggio del Dall’Ara tra Bologna e Juventus nello spareggio Champions rende ancora più avvincente la corsa per l’ultimo posto utile alla qualificazione alla massima competizione europea. La classifica si fa quindi cortissima: dall’Atalanta terza con 68 punti e probabilmente la più tranquilla, al Milan nono (la più distante e con minori possibilità di riuscita) passano 14 punti ( 11 in proiezione, visto che i rossoneri hanno una gara in meno). Al quarto posto al momento c’è la Juventus di Igor Tudor con 63 punti, a pari merito con Roma e Lazio, appena dietro il Bologna con 62 e la Fiorentina con 59. Il Milan insegue a 54. 

I prossimi appuntamenti saranno perciò decisivi. Anche per questo abbiamo riportato il calendario a confronto e la situazione degli scontri diretti.

Corsa Champions: calendario Bologna

  • Giornata 36: Milan-Bologna
  • Giornata 37: Fiorentina-Bologna
  • Giornata 38: Bologna-Genoa

Calendario Atalanta

  • Giornata 36: Atalanta-Roma
  • Giornata 37: Genoa-Atalanta
  • Giornata 38: Atalanta-Parma

Calendario Juventus

  • Giornata 36: Lazio-Juventus
  • Giornata 37: Juventus-Udinese
  • Giornata 38: Venezia-Juventus

Calendario Roma

  • Giornata 36: Atalanta-Roma
  • Giornata 37: Roma-Milan
  • Giornata 38: Torino-Roma

Calendario Lazio

  • Giornata 36: Lazio-Juventus
  • Giornata 37: Inter-Lazio
  • Giornata 38: Lazio-Lecce

Calendario Fiorentina

  • Giornata 36: Venezia-Fiorentina
  • Giornata 37: Fiorentina-Bologna
  • Giornata 38: Udinese-Fiorentina

Calendario Milan

  • Giornata 35: Genoa-Milan (in programma stasera)
  • Giornata 36: Milan-Bologna
  • Giornata 37: Roma-Milan
  • Giornata 38: Milan-Monza
Santiago Castro festeggia dopo la rete al Milan (ph. Image Sport9

Situazione scontri diretti: chi è in vantaggio con chi?

Per decidere questa sensazionale corsa Champions serviranno perciò gli scontri diretti. A tre giornate dal termine sono ancora diversi quelli da disputare, è chiaro quindi che quest’ultimi possono far pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra. Tuttavia è possibile comunque fare un quadro generale della situazione su quali squadre siano in vantaggio e quali in svantaggio.

Atalanta-68 punti

  • In vantaggio: con Bologna, Juventus e Milan
  • In svantaggio: con la Lazio
  • In parità: con la Fiorentina
  • Da stabilire: con la Roma (0-2 per gli orobici all’andata)

Juventus-63 punti

  • In vantaggio: con il Milan
  • In svantaggio: con Atalanta e Fiorentina
  • In parità: con Roma e Bologna
  • Da stabilire: con la Lazio (1-0 per i bianconeri all’andata)

Roma- 63 punti

  • In vantaggio: con la Lazio
  • In svantaggio: con Bologna e Fiorentina
  • In parità: Juventus
  • Da stabilire: con l’Atalanta (sconfitta per i giallorossi all’andata con punteggio di 0-2) e con il Milan (1-1 all’andata)

Lazio-63 punti

  • In vantaggio: con l’Atalanta e Milan
  • In svantaggio: con Bologna, Roma e Fiorentina
  • In parità: con nessuno
  • Da stabilire: con la Juventus ( (1-0 per i bianconeri all’andata)

Bologna-62 punti

  • In vantaggio: con Lazio e Roma
  • In svantaggio: con l’Atalanta
  • In parità: con la Juventus
  • Da stabilire: con la Fiorentina (1-0 per i rossoblù all’andata) e con il Milan (2-1 per i rossoblù all’andata)
Riccardo Orsolini nel momento del gol alla Lazio (ph. Image Sport)

Fiorentina-59 punti

  • In vantaggio: con Juventus, Roma e Lazio e Milan
  • In svantaggio: con nessuno
  • In parità: con l’Atalanta
  • Da stabilire: con il Bologna (1-0 per i rossoblù all’andata)

Milan-54 punti* (una gara in meno)

  • In vantaggio: con nessuno
  • In svantaggio: con Atalanta, Juventus, Lazio, Fiorentina
  • In parità: con nessuno
  • Da stabilire: con la Roma (1-1 all’andata) e con il Bologna ( 2-1 per i rossoblù all’andata)

LEGGI ANCHE: 📝 Le pagelle di Bologna-Juventus: Skorupski sbaglia, Freuler salva i rossoblù | I voti

 

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Bologna, occhio a Loftus-Cheek: il gigante rossonero ha già fatto male ai rossoblù. Il precedente

In vista della sfida di domani il centrocampista inglese sarà uno dei pericoli principali. L'ex…

17 minuti ago

Milan, blitz di Tare: arriva il nuovo trequartista belga

Un nuovo intreccio di calciomercato dal Belgio: il Milan è in pole per chiudere subito…

1 ora ago

Milan-Bologna, le probabili formazioni: Allegri prepara la sorpresa in avanti

Le possibili scelte di formazione tra Milan e Bologna, in casa rossonera ci sono tanti…

2 ore ago

Napoli in allarme: Meret out per infortunio, lungo stop

Alex Meret si è fermato prima della sfida contro la Fiorentina: ecco le condizioni del…

2 ore ago

Italiano-Milan, dall’interesse in estate ad avversari

Il Bologna di Italiano affronterà il Milan nel match di San Siro delle ore 20:45,…

3 ore ago

Milan-Bologna, sfida nella sfida tra Orsolini e Pulisic a San Siro

Domenica sera il fischio d'inizio di Milan-Bologna. I riflettori saranno accesi su di loro, è…

5 ore ago