Bologna+ed+il+primato+negativo+che+preoccupa+Italiano%3A+in+Champions+%C3%A8+il+peggiore
bolognasportnewsit
/news/347822525958/bologna-ed-il-primato-negativo-che-preoccupa-italiano-in-champions-e-il-peggiore/amp/

Bologna ed il primato negativo che preoccupa Italiano: in Champions è il peggiore

Il Bologna, in Champions League, rimane ultimo nella classifica dei gol segati. La squadra di Vincenzo Italiano rimane a quota zero reti, ma non solo: i rossoblu sono gli unici a non aver ancora realizzato un gol nelle prime quattro gare della massima competizione europea.

Bologna, attacco sterile: il problema di modulo

Il Bologna sembrava ormai essersi lasciato alle spalle il problema del gol, almeno per quanto riguarda il campionato, visti i risultati contro Genoa (2 gol), Cagliari (2 gol) e Lecce (1 gol).
Ma se in Serie A i rossoblu riescono ad ovviare a questa mancanza, in Champions è tutt’altra faccenda, complice anche il livello più alto degli avversari. Italiano e i suoi ragazzi restano gli unici a non aver ancora segnato alcun gol, ma il problema potrebbe essere legato al modulo.

Come riporta Il Resto del Carlino, con l’inserimento sotto porta di Jens Odgaard in campionato, il problema gol era stato oltrepassato, ma in Champions questo modulo risulterebbe fin troppo sbilanciato in avanti e per questo con il Monaco si torna al 4-2-3-1 con Fabbian al posto del danese e Ndoye a seguire il terzino fino alla propria trequarti.
Tuttavia, questa soluzione non ha fruttato come sperato e il Bologna si è ritrovato ancora una volta a secco di reti.

Dan Ndoye (ph. bolognafc.it)

Orsolini, Castro e Dallinga: il modulo fa la differenza

Prima Castro, che segna tre reti quando ancora era preferito il 4-3-3, poi Riccardo Orsolini, che si sblocca e ritrova fiducia in sé stesso. L’unico che manca all’appello è Thijs Dallinga: nessun gol per lui, né in campionato né in Champions League, e visto il suo fiuto per il gol nelle scorse annate, ci aspetta molto di più.

L’argentino però, dopo il cambio di modulo, resta a combattere là davanti, ma senza più andare a segno e trovando poche occasioni per farlo. Serve quindi più equilibrio a livello di modulo, lo dicono i dati.
Con 4-2-3-1 il Bologna gioca meglio: 4 tiri in porta e 10 fuori contro il Lecce, 4 anche a Cagliari (4 fuori) e ben 7 con il Genoa (uno fuori).

Tuttavia, in Champions League i numeri rimangono i peggiori, con un Bologna che fatica fin troppo a trovare la via del gol.

Riccardo Orsolini e Thijs Dallinga (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Bologna, ultimatum per un calciatore: a gennaio può essere addio

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Bologna, occhio a Loftus-Cheek: il gigante rossonero ha già fatto male ai rossoblù. Il precedente

In vista della sfida di domani il centrocampista inglese sarà uno dei pericoli principali. L'ex…

6 ore ago

Milan, blitz di Tare: arriva il nuovo trequartista belga

Un nuovo intreccio di calciomercato dal Belgio: il Milan è in pole per chiudere subito…

7 ore ago

Milan-Bologna, le probabili formazioni: Allegri prepara la sorpresa in avanti

Le possibili scelte di formazione tra Milan e Bologna, in casa rossonera ci sono tanti…

7 ore ago

Napoli in allarme: Meret out per infortunio, lungo stop

Alex Meret si è fermato prima della sfida contro la Fiorentina: ecco le condizioni del…

8 ore ago

Italiano-Milan, dall’interesse in estate ad avversari

Il Bologna di Italiano affronterà il Milan nel match di San Siro delle ore 20:45,…

9 ore ago

Milan-Bologna, sfida nella sfida tra Orsolini e Pulisic a San Siro

Domenica sera il fischio d'inizio di Milan-Bologna. I riflettori saranno accesi su di loro, è…

10 ore ago