Bologna+ed+il+primato+negativo+che+preoccupa+Italiano%3A+in+Champions+%C3%A8+il+peggiore
bolognasportnewsit
/news/347822525958/bologna-ed-il-primato-negativo-che-preoccupa-italiano-in-champions-e-il-peggiore/amp/

Bologna ed il primato negativo che preoccupa Italiano: in Champions è il peggiore

Il Bologna, in Champions League, rimane ultimo nella classifica dei gol segati. La squadra di Vincenzo Italiano rimane a quota zero reti, ma non solo: i rossoblu sono gli unici a non aver ancora realizzato un gol nelle prime quattro gare della massima competizione europea.

Bologna, attacco sterile: il problema di modulo

Il Bologna sembrava ormai essersi lasciato alle spalle il problema del gol, almeno per quanto riguarda il campionato, visti i risultati contro Genoa (2 gol), Cagliari (2 gol) e Lecce (1 gol).
Ma se in Serie A i rossoblu riescono ad ovviare a questa mancanza, in Champions è tutt’altra faccenda, complice anche il livello più alto degli avversari. Italiano e i suoi ragazzi restano gli unici a non aver ancora segnato alcun gol, ma il problema potrebbe essere legato al modulo.

Come riporta Il Resto del Carlino, con l’inserimento sotto porta di Jens Odgaard in campionato, il problema gol era stato oltrepassato, ma in Champions questo modulo risulterebbe fin troppo sbilanciato in avanti e per questo con il Monaco si torna al 4-2-3-1 con Fabbian al posto del danese e Ndoye a seguire il terzino fino alla propria trequarti.
Tuttavia, questa soluzione non ha fruttato come sperato e il Bologna si è ritrovato ancora una volta a secco di reti.

Dan Ndoye (ph. bolognafc.it)

Orsolini, Castro e Dallinga: il modulo fa la differenza

Prima Castro, che segna tre reti quando ancora era preferito il 4-3-3, poi Riccardo Orsolini, che si sblocca e ritrova fiducia in sé stesso. L’unico che manca all’appello è Thijs Dallinga: nessun gol per lui, né in campionato né in Champions League, e visto il suo fiuto per il gol nelle scorse annate, ci aspetta molto di più.

L’argentino però, dopo il cambio di modulo, resta a combattere là davanti, ma senza più andare a segno e trovando poche occasioni per farlo. Serve quindi più equilibrio a livello di modulo, lo dicono i dati.
Con 4-2-3-1 il Bologna gioca meglio: 4 tiri in porta e 10 fuori contro il Lecce, 4 anche a Cagliari (4 fuori) e ben 7 con il Genoa (uno fuori).

Tuttavia, in Champions League i numeri rimangono i peggiori, con un Bologna che fatica fin troppo a trovare la via del gol.

Riccardo Orsolini e Thijs Dallinga (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Bologna, ultimatum per un calciatore: a gennaio può essere addio

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Dopo Parma, Italiano punta ancora su Rowe: l’inglese a caccia del primo gol in rossoblù

Dopo la splendida prestazione al "Tardini" di Parma, Rowe è pronto a partire dal primo…

21 minuti ago

Bologna, attenzione al Brann: nonostante le assenze, i norvegesi puntano al terzo successo in Europa

Il Brann di Alexandersson pronto a sorprendere il Bologna in Europa League. Nonostante le assenze,…

2 ore ago

Bologna, si pensa al rinnovo di Remo Freuler: pronta l’offerta per lo svizzero

Alle prese con un momento complicato a causa dell'infortunio, Remo Freuler potrebbe presto rinnovare il…

4 ore ago

Milan, il nuovo bomber per Allegri: il regalo per la Champions

Il Milan è sempre al lavoro per puntellare la rosa rossonera in ottica futura. Ecco…

4 ore ago

Europa League, Bologna-Brann: le probabili formazioni

Questa sera andrà in scena il quarto atto dell’Europa League rossoblù: alle 21, il Bologna…

5 ore ago

Spalletti chiude per il nuovo mediano: anticipato il Bayern

Gennaio è sempre più vicino per arrivare così alla decisione definitiva. La Juventus è al…

5 ore ago