Prima+vittoria+interna+per+la+Geetit%3A+successo+al+tie-break+contro+Belluno
bolognasportnewsit
/news/350070672902/prima-vittoria-interna-per-la-geetit-successo-al-tie-break-contro-belluno/amp/

Prima vittoria interna per la Geetit: successo al tie-break contro Belluno

Al secondo tentativo, la Geetit centra la sua prima vittoria casalinga in A3 superando in cinque set Belluno con una grande prova di orgoglio. Al Pala Savena i ragazzi di coach Asta hanno confermato carattere e voglia di non mollare aggiungendo punti fondamentali alla propria classifica e regalando ai tifosi presenti una bella soddisfazione. Decisivi i 19 punti di Boesso con il 55% in attacco ma anche i 18 di Maretti conditi da 6 fantastici ace, ancora da trovare invece la giusta dinamica in cabina di regia con Cogliati che nel corso della gara ha lasciato spazio a Faiulli.

Il primo set si apre con la partenza lanciata di Belluno che sfrutta qualche amnesia a muro dei padroni di casa, pronti però a scuotersi con l’ace di Spagnol trovando nelle giocate di Boesso la spinta per pareggiare i conti e sorpassare sul 10-9. Raggiunto immediatamente il primo doppio vantaggio della sfida, la Geetit si fa però recuperare a quota 13 per poi subire l’allungo avversario nella fase decisiva del parziale. Belluno si invola pescando l’ace del 18-21, ma il subentrato Bonatesta con un buon turno al servizio riesce a scuotere i suoi che tornano a sperare risalendo fino al -1 annullando anche un set point prima di arrendersi per 23-25.

La Geetit però va subito a caccia del riscatto con un avvio di secondo set a tutto gas. L’ace di Marcoionni del 2-0 lancia i padroni di casa che poi cavalcano uno scatenato Soglia e trovano un altro punto dai nove metri con Maretti arrivando ad un buon vantaggio per 7-2. Belluno cerca di scuotersi ma, potendo contare su un efficace sistema di muro-difesa, i bolognesi non solo resistono ma addirittura allungano toccando anche ripetutamente il +8. Qualche problema a muro consente agli ospiti di ridurre lo svantaggio ma un timeout di coach Asta riaccende il motore della Geetit che viaggia spedita verso il successo per 25-17 inchiodato a terra da Spagnol che pareggia i conti.

Il terzo parziale si apre con Belluno a spingere ma i rossoblù sono bravi a ricucire subito il doppio svantaggio andando a pareggiare subito con l’ace di Maretti del 5-5. Gli avversari però piazzano immediatamente un nuovo allungo fino al +4 a cui nuovamente la Geetit replica con personalità impattando a quota 10 per poi sorpassare. È purtroppo una reazione effimera visto che Belluno riprende quasi subito in mano il pallino del gioco e trova un nuovo allungo decisivo che spalanca la strada verso il 17-25 finale.

Incassato il colpo, Bologna fatica a scuotersi nel quarto set nonostante una pausa immediata chiamata dalla panchina. Belluno prende rapidamente il largo sfruttando le maglie disunite della Geetit che paga dazio in tutti i fondamentali dovendo bruciare il secondo timeout già sul 4-11. Boesso ci prova con l’ace del 7-13 e i compagni rispondono presente risalendo fino a trovare la parità sul 16-16 con tre ace consecutivi clamorosi di Maretti. Anche Boesso aggiunge il suo prezioso mattoncino alla causa e così arriva anche il sorpasso sul 21-20 che porta meritatamente i padroni di casa al successo per 25-22.

Un ace di Boesso inaugura il set decisivo ma Belluno ribalta immediatamente l’inerzia e si porta in vantaggio per 1-4. Un altro ace di Maretti riporta però Bologna al -1 e gli attacchi successivi di Boesso rimettono tutto in discussione sul punteggio di 8-8. Spagnol firma poi anche il vantaggio dei rossoblù che nel momento decisivo, anche grazie ad un bel turno in battuta di Soglia, riescono ad azzannare l’avversario per conquistare la vittoria sul 15-12.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Che inizio del Bologna: una partenza così mancava dal 2000

Ieri lo 0-0 contro il Torino ha deluso un po’ tutti, ma il Bologna non…

5 ore ago

Mancini torna in panchina: decisione presa e colpo di scena

Roberto Mancini, in maniera inattesa, può seriamente far ritorno in panchina e si tratta per…

5 ore ago

Italiano ritrova il suo Bologna: ora punta al rientro contro il Parma

Finalmente riecco Italiano, o quasi. Il tecnico del Bologna ieri sera ha assistito alla gara…

6 ore ago

Milan, Leao all’Arsenal: il maxi scambio è la chiave

Il Milan rischia seriamente di perdere Rafa Leao, che è finito nel mirino dell’Arsenal. La…

7 ore ago

Milan, Allegri in emergenza: l’aiuto arriva gratis dalla Bundesliga

Quello che sta succedendo al Milan ha dell’incredibile: l’infermeria invece che svuotarti si riempie ogni…

7 ore ago

Lykogiannis illumina la noia: il greco è la luce del Bologna

Ieri tra Bologna e Torino a vincere è stata la noia: un opaco 0-0 ha…

8 ore ago