Bologna%2C+che+numeri%21+Con+Ferguson+%C3%A8+squadra+da+Champions
bolognasportnewsit
/news/35363655174/bologna-che-numeri-con-ferguson-e-squadra-da-champions/amp/

Bologna, che numeri! Con Ferguson è squadra da Champions

Il tanto atteso rientro dello scozzese è finalmente giunto al termine: da ieri il capitano è di nuovo in gruppo. I rossoblu fremono dalla voglia di rivederlo in campo, servirà capire quando sarà nelle condizioni giuste per farlo. Una cosa è certa, quando Lewis Ferguson è in campo, il Bologna gioca meglio.

Bologna, Ferguson è tornato: i dati

Il rientro di Ferguson è aria fresca per il Bologna, che può riabbracciare uno dei giocatori chiave della passata stagione, una pedina fondamentale per il centrocampo. La sua assenza si è fatta sentire e i numeri lo dimostrano.

Riportati dall’edizione odierna de Il Resto del Carlino, inquadrano un Bologna nettamente più fruttuoso quando il centrocampista era in campo.
L’anno scorso, il Bologna conquistò 58 punti in 31 gare, con una media di 1,87 punti a partita. La proiezione su 38 giornate fa un totale di 71 punti: qualificazione Champions assicurata.

Senza di lui, al contrario, solo 10 punti in 7 gare, con una media di 1,42 punti a gara, valevoli invece per il solo nono posto. La sua mancanza si sente ancora di più in questa stagione, se consideriamo che la media attuale è di 1,125 punti, al netto di nuovi acquisti che garantiscono ben poco.

Lewis Ferguson esulta dopo il gol al Gewiss Stadium

Bologna, Ferguson può essere la chiave

A sei mesi dall’infortunio, lo scozzese riprende ad allenarsi in gruppo e vuole esserci: Milan o Cagliari potrebbero essere il palcoscenico perfetto per il suo rientro. Resta da capire quanto tempo ci vorrà per un recupero totale della condizione.

Con Lewis Ferguson i rossoblu giocano meglio, è un dato di fatto. Le sue qualità dentro e fuori dallo spogliatoio sono mancate come l’aria. Il capitano ha tutte le carte in regola per risollevare una squadra che attualmente non ripaga le aspettative: uomo a tutto campo, non solo mette ordine nel gioco, ma fornisce assist e gol, ciò che più serve al Bologna di oggi.

LEGGI ANCHE: Bologna, la dirigenza al fianco del tecnico: serve di più dalla squadra

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Bologna, Karlsson protagonista assoluto in Scozia con l’Aberdeen

Il giocatore di proprietà del Bologna Karlsson, dopo il gol in Conference League si dimostra…

1 ora ago

Italia, Cambiaghi: “Devo tanto a Italiano. Vi dico i miei modelli di riferimento. Sono qui anche grazie agli anni in B”

Le parole dell'esterno del Bologna Nicolò Cambiaghi, alla prima chiamata in Nazionale, dall'aula magna di…

3 ore ago

Dalla suggestione Bologna, all’aggancio a Crespo e Lautaro con la maglia della Roma: la storia di Soulé

L'argentino, come raccontato da lui stesso in una vecchia intervista, è stato cercato anche dal…

4 ore ago

La Juve paga la clausola: a gennaio il sostituto di Vlahovic

La questione attaccante resta un tema da non sottovalutare in casa bianconera. Il serbo è…

5 ore ago

Bologna, rinnovo Lucumí: fissato un nuovo vertice, gli ultimi aggiornamenti

L'estate del numero 26 degli emiliani è stata certamente travagliata, ora è tornato al top…

5 ore ago

Rabiot bacchettato da De Siervo: “Sì, stanno sotto”

Il centrocampista francese aveva duramente attaccato la Lega Serie A per una decisione presa nelle…

6 ore ago