Se la Serie A frena, il Bologna è invece una delle poche squadre a far segnare una crescita pur lieve del proprio monte ingaggi. Si passa dai 41 milioni complessivi di dodici mesi fa agli attuali 43 nonostante il risparmio dovuto alla cessazione del contratto di Destro.
Sette rossoblù superano il milione di euro di stipendio annuo e davanti a tutti ci sono Soriano e Sansone che hanno ottenuto un ritocco di 100mila euro all'ingaggio come Poli, Orsolini e Palacio.
Se Santander resta fisso al suo milione nonostante un ruolo da comprimario, stupisce che il gioiello della rosa Tomiyasu abbia ancora un contratto da 600mila euro che lo colloca al diciassettesimo posto in rosa appena sopra Schouten, altro titolare fermo a 500mila.
Ecco invece gli stipendi dei tre nuovi arrivati: De Silvestri 900mila euro, Hickey 450mila e Vignato 300mila.
Sansone 1,6
Soriano 1,6
Medel 1,5
Orsolini 1,1
Palacio 1,1
Poli 1,1
Santander 1
De Silvestri 0,9
Skorupski 0,9
Barrow 0,8
Danilo 0,8
Denswil 0,8
Dijks 0,8
Skov Olsen 0,8
Mbaye 0,75
Dominguez 0,7
Tomiyasu 0,6
Schouten 0,5
Svanberg 0,5
Hickey 0,45
Paz 0,45
Da Costa 0,35
Vignato 0,3
Calabresi 0,25
Baldursson 0,15
Kingsley 0,15
Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali…
L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…
Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…
In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…
Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…
Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…