Bologna%2C+rendimento+da+Champions+in+una+speciale+classifica%3A+ecco+cosa+preoccupa+Italiano
bolognasportnewsit
/news/366076136966/bologna-rendimento-da-champions-in-una-speciale-classifica-ecco-cosa-preoccupa-italiano/amp/

Bologna, rendimento da Champions in una speciale classifica: ecco cosa preoccupa Italiano

E’ un Bologna a doppia faccia quello visto finora: se in trasferta i punti iniziano ad accumularsi, al Dall’Ara i rossoblu sembrerebbero avere qualche difficoltà in più. Sono tanti i pareggi raccolti tra le mura amiche, ma ancora nessuna vittoria, che in trasferta, al contrario, raggiungono quota due.

Bologna, in trasferta squadra da Champions League

L’ultima giornata di Serie A riporta il sorriso ai rossoblu, che finalmente a Cagliari conquistano la tanto attesa vittoria, grazie ai gol di Orsolini e Odgaard.
Lontano da casa, la squadra di Vincenzo Italiano si aggiudica un totale di 8 punti, contro i 4 tra le mura amiche, l’esatta metà, per un totale di 12 punti in calssifica (e una partita in meno, ancora da giocare).

Ad oggi, come riporta Il Resto del Carlino, la media punti delle partite in trasferta è di 1,6, che fa del Bologna la quarta squadra di campionato dietro a Napoli, Juventus e Inter. Tuttavia, la media punti delle partite in casa è 1, e vede i rossoblu al quindicesimo posto della classifica di rendimento casalingo. Un Bologna a due facce: il primo da Champions, il secondo da zona retrocessione

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

Bologna, quanti pareggi al Dall’Ara

Al Bologna, la vittoria casalinga manca dallo scorso 1 aprile, a quando risale l’ultimo successo grazie al 3-0 contro la Salernitana.
Se nella passata stagione il Dall’Ara era un vero e proprio fortino per la squadra di Thiago Motta, non si può certo dire lo stesso di quest’anno, quando i rossoblu riescono ad aggiudicarsi solo numerosi pareggi (Udinese, Empoli, Shakhtar, Atalanta e Parma), cinque in totale tra campionato e Champions League, frutto di tanti, anzi troppi, sprechi.

Non è facile spiegarsi questo comportamento, ma i rossoblu di Vincenzo Italiano devono reagire ed invertire questo trend già a partire dalla prossima giornata di Serie A, in casa contro il Lecce. Una squadra decisamente alla portata dei felsinei, che dovranno giocarsela esattamente come hanno fatto contro il Cagliari: grinta, dominio e sfruttare al meglio tutte le occasioni sono la chiave per i tre punti.

Riccardo Orsolini e Remo Freuler (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Bologna-Lecce: le probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming

Recent Posts

La Fortitudo soffre, ma riesce a vincere il derby contro Forlì

Alle ore 18 di ieri sera è andato in scena al Pala Dozza il derby…

1 ora ago

Udinese-Bologna, la moviola: il rigore c’è, troppi pochi cartellini

Nel match di ieri pomeriggio tra Udinese e Bologna, il direttore di gara Sacchi e…

8 ore ago

Bologna, rete inviolata e difesa impeccabile: ecco il dato

Il successo contro l'Udinese per 3-0 è stata la conferma che il Bologna è tra…

10 ore ago

Arriva il bomber brasiliano in Serie A: regalo per lo Scudetto

Un momento decisivo per arrivare subito al nuovo attaccante dal Brasile. Spunta la pista decisiva:…

10 ore ago

Bologna, arriva il Salisburgo in Europa League: l’identikit della squadra avversaria

Giovedì prossimo il Bologna affronterà il Salisburgo nel match valido per la 5 giornata di…

11 ore ago

Nico Paz firma con una big: affare da 9 milioni

Nuova occasione a sorpresa per Nico Paz. Il talento argentino saluterà il Como al termine…

12 ore ago