Bologna%2C+rendimento+da+Champions+in+una+speciale+classifica%3A+ecco+cosa+preoccupa+Italiano
bolognasportnewsit
/news/366076136966/bologna-rendimento-da-champions-in-una-speciale-classifica-ecco-cosa-preoccupa-italiano/amp/

Bologna, rendimento da Champions in una speciale classifica: ecco cosa preoccupa Italiano

E’ un Bologna a doppia faccia quello visto finora: se in trasferta i punti iniziano ad accumularsi, al Dall’Ara i rossoblu sembrerebbero avere qualche difficoltà in più. Sono tanti i pareggi raccolti tra le mura amiche, ma ancora nessuna vittoria, che in trasferta, al contrario, raggiungono quota due.

Bologna, in trasferta squadra da Champions League

L’ultima giornata di Serie A riporta il sorriso ai rossoblu, che finalmente a Cagliari conquistano la tanto attesa vittoria, grazie ai gol di Orsolini e Odgaard.
Lontano da casa, la squadra di Vincenzo Italiano si aggiudica un totale di 8 punti, contro i 4 tra le mura amiche, l’esatta metà, per un totale di 12 punti in calssifica (e una partita in meno, ancora da giocare).

Ad oggi, come riporta Il Resto del Carlino, la media punti delle partite in trasferta è di 1,6, che fa del Bologna la quarta squadra di campionato dietro a Napoli, Juventus e Inter. Tuttavia, la media punti delle partite in casa è 1, e vede i rossoblu al quindicesimo posto della classifica di rendimento casalingo. Un Bologna a due facce: il primo da Champions, il secondo da zona retrocessione

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

Bologna, quanti pareggi al Dall’Ara

Al Bologna, la vittoria casalinga manca dallo scorso 1 aprile, a quando risale l’ultimo successo grazie al 3-0 contro la Salernitana.
Se nella passata stagione il Dall’Ara era un vero e proprio fortino per la squadra di Thiago Motta, non si può certo dire lo stesso di quest’anno, quando i rossoblu riescono ad aggiudicarsi solo numerosi pareggi (Udinese, Empoli, Shakhtar, Atalanta e Parma), cinque in totale tra campionato e Champions League, frutto di tanti, anzi troppi, sprechi.

Non è facile spiegarsi questo comportamento, ma i rossoblu di Vincenzo Italiano devono reagire ed invertire questo trend già a partire dalla prossima giornata di Serie A, in casa contro il Lecce. Una squadra decisamente alla portata dei felsinei, che dovranno giocarsela esattamente come hanno fatto contro il Cagliari: grinta, dominio e sfruttare al meglio tutte le occasioni sono la chiave per i tre punti.

Riccardo Orsolini e Remo Freuler (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Bologna-Lecce: le probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Rabiot bacchettato da De Siervo: “Sì, stanno sotto”

Il centrocampista francese aveva duramente attaccato la Lega Serie A per una decisione presa nelle…

39 minuti ago

Bologna, non soltanto Immobile: si avvicina anche il rientro di Sulemana

Non soltanto Ciro Immobile, si avvicina anche il rientro dell'ultimo arrivo Ibrahim Sulemana. Italiano può…

1 ora ago

Bologna, Immobile scalpita per tornare: c’è la data del rientro

Il Bologna si appresta a riaccogliere il bomber ex Lazio. C'è una data cerchiata in…

2 ore ago

Sartori: “Qui si lavora benissimo. Karlsson un errore? Aveva segnato 24 gol. A Dallinga do questo consiglio. Su Lucumí…”

Il direttore tecnico dei rossoblù si è raccontato in una lunga intervista. Questa è stata…

3 ore ago

Neymar in Serie A: cosa c’è di vero

Neymar non vede l'ora di continuare a regalare magie ai tifosi. Spunta il nuovo intreccio…

4 ore ago

Arriva il nuovo Marcelo: colpo per lo Scudetto

Novità interessanti per ambire a grandi palcoscenici in vista di gennaio. Spunta il nuovo terzino…

5 ore ago