La+Virtus+sfiora+il+colpo%2C+ma+vince+Milano+all%26%238217%3Bovertime
bolognasportnewsit
/news/369263808006/la-virtus-sfiora-il-colpo-ma-vince-milano-all-overtime/amp/

La Virtus sfiora il colpo, ma vince Milano all’overtime

Sconfitta dolorosa al Forum di Assago per la Virtus Bologna, che esce sconfitta  dall’atteso match contro l’Armani Milano dopo aver acciuffato l’overtime con un bellissimo canestro di Belinelli a 4 secondi dalla sirena. Troppi gli errori e le disattenzioni per la squadra di Scariolo, che non riesce a trovare soluzioni contro un’Olimpia estremamente efficace in tutte le fasi del gioco. Belinelli super, bene anche Teodosic, ma due elementi non bastano per portare a casa la trasferta di Milano. 

 

Milano inizia con una grande difesa, annullando 4 azioni offensive della Segafredo e trovando con i suoi lunghi il break di 8-0. Sampson sblocca l’attacco della Segafredo, ma l’approccio difensivo dell’Armani è di altissimo livello. Bentil è cinico dalla lunetta per il +10 e soltanto Teodosic può rispondere con una bomba senza ritmo. Bologna torna a -5 con Ruzzier e con una difesa più intensa. Dopo 6 minuti di gioco la Virtus è in bonus, mentre Milano non ha ancora commesso un fallo secondo la terna arbitrale. Belinelli rosicchia altri punti, realizzando dall’arco il canestro del -2 (17-15). I ritmi si alzano, la Virtus trova il pareggio e Jaithe risponde ai canestri di Bentil e Biligha. In chiusura di primo quarto Hall viene aiutato dal ferro e l’Olimpia chiude avanti sul 24-21.

La Segafredo può andare in transizione e trova il primo sorpasso, mentre Hines guida il pitturato milanese con esperienza. Belinelli si accende: segna ancora da 3 e nell’azione seguente traccia l’assist per il taglio di Jaiteh del +4 Bologna (26-33). Rodriguez e Grant suonano la carica, ma Belinelli sembra essere decisamente in serata e firma il controsorpasso con un tiro fuori equilibrio. Rodriguez si prende il destino di Milano sulle spalle e guida i suoi sul +5, nonostante la Segafredo tenti di rimanere a contatto con il gioco in velocità. Weems da tre segna il -2 e nel contropiede successivo guadagna i sue liberi del 44-43. Prima dell’intervallo l’Armani allunga dall’arco, sfruttando le dimenticanze della Virtus sul lato debole. L’Olimpia trova un +9 importantissimo sul 54-45.

Milano entra bene anche nel secondo tempo e trova il primo vantaggio in doppia cifra con la penetrazione incontrastata di Grant. Teodosic prova a scuotere i suoi come aveva fatto Rodriguez nel primo tempo: le sue giocate consentono a Bologna di rientrare fino al -6, nonostante l’attacco dell’Armani continui a segnare con continuità. Grant è il protagonista inatteso e con la tripla del +11 tiene la Virtus a distanza di sicurezza. Il gap rimane integro fino al termine del terzo quarto, con la Segafredo che rimane attaccata al match grazie alle invenzioni di Belinelli. Bologna crolla sotto la pressione difensiva di Milano e gli uomini di Messina trovano il nuovo allungo con il recupero di Grant e la schiacciata in solitaria. Bologna torna in vita a 2 minuti dalla fine, costruendo dalla difesa la rimonta e ottenendo il nuovo -6 (89-83) che costringe Milano a chiamare time out. La Virtus rimane a contatto fino agli ultimi secondi e grazie ad un Belinelli scintillante ottiene l’insperato pareggio a 4 secondi dal termine. Si va all’overtime.

Weems torna a sbloccarsi dopo minuti dopo minuti di austerità offensiva personale. Hall riaccende il forum con la tripla del controsorpasso. La tensione è palpabile e all’inizio dell’ultimo giro d’orologio Milano è a +1. Hall punisce una pessima difesa di Alexander con la penetrazione del +3

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Bologna, continua la maledizione post sosta Nazionali per Italiano

Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali…

2 ore ago

Inter, Chivu cambia tutto: quattro giocatori fatti fuori

L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…

3 ore ago

L’ennesima intuizione di Sartori: Heggem guida già il reparto. Il centrale non delude a San Siro

Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…

3 ore ago

Serie A, esonero dopo il KO: pronto Cannavaro per la panchina

In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…

4 ore ago

Dopo Nico Gonzalez e Ndoye, Italiano ha una nuova missione: esaltare anche loro

Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…

5 ore ago

Bologna, senza il vero Odgaard si fa fatica

Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…

6 ore ago