Bologna%2C+cos%C3%AC+va+bene%3A+1+a+0+alla+Juventus+e+zona+playout+lontana
bolognasportnewsit
/news/402281369094/bologna-cosi-va-bene-1-a-0-alla-juventus-e-zona-playout-lontana/amp/

Bologna, così va bene: 1 a 0 alla Juventus e zona playout lontana

Il Bologna rialza la testa e lo fa nel migliore dei modi: i ragazzi di Vigiani, impegnati nel sesto turno del girone di ritorno, superano per 1 a 0 la Juventus tra le mura amiche, regalandosi così l’ottava vittoria stagionale. A Casteldebole, dopo i due pareggi di fila contro Sampdoria e Spal, è il gol di Paananen dopo due minuti a regalare ai rossoblù tre punti d’oro, che Bagnolini ha saputo difendere lungo tutto l’arco della gara, prima parando un rigore a Iling-Junior e poi mantenendo inviolata la sua porta nel corso della partita. zona playout che dunque si allontana per il Bologna, salito ora a quota 27 punti: la gara casalinga di sabato pomeriggio contro il Genoa può regalare un altro pomeriggio di buone notizie.

La partita

Partono forte i padroni di casa che, dopo due minuti, si trovano già avanti: Paananen raccoglie dalla destra, converge e lascia partire un mancino sul quale Daffara non arriva, portando avanti i suoi con il settimo sigillo del suo campionato. La Juventus non demorde e nell’azione successiva ha già il pallone che potenzialmente vale il pareggio: Turicchia slalomeggia, Stivanello abbocca alla finta e commette fallo da rigore. Rigore che, però, viene incredibilmente sbagliato da Iling-Junior, che trova sulla sua traiettoria Bagnolini, bravo a respingere il tiro dagli undici metri. 

È una parata che dà vigore al Bologna, anche se i rossoblù nella prima frazione preferiscono gestire senza incorrere in errori grossolani: Mercier e tutto il reparto difensivo producono sforzi notevoli e finiscono la prima frazione senza sbagliare pressochè nulla, mentre la Juventus può prendersela con la sua poca precisione. Al 19’, infatti, il sinistro dal limite di Iling termina a lato, nonostante la buona coordinazione, mentre è sempre l’inglese a creare le ultime occasioni del primo tempo, prima non inquadrando la porta su cross di Mulazzi e poi calciando potente, ma con poca precisione, col destro da fuori area, trovando la respinta di Bagnolini.

I bianconeri escono dallo spogliatoio senza cambi ma con la voglia di raddrizzarla da subito, anche se l’occasione migliore capita sui piedi di un Bynoe in crescita rispetto alla gara contro la Spal: calcio d’angolo per il Bologna, pallone raccolto al limite dal centrocampista che si coordina e calcia col destro in porta, trovando la provvidenziale parata di Daffara che, con l’aiuto del palo, evita il 2 a 0. Dopo due minuti il portiere si supera nuovamente sulla conclusione di Paananen, con la Juventus che evita di capitolare e che anzi, inizia a macinare gioco e occasioni nell’ultima parte di gara, sfruttando anche i cambi.

Al 14’ la punizione di Omic colpisce la traversa e rimbalza in campo, nonostante le proteste bianconere, ma sarà ancora il centrocampista svizzero a mostrarsi pericoloso da calcio da fermo, nel finale, trovando la risposta di Bagnolini, bravo poi ad esaltarsi anche sui tentativi di Chibozo e Galante. Muharemovic grazia i rossoblù su calcio d’angolo, lo stesso fa Casadei – entrato nel finale – sprecando un buon pallone dal limite. Il Bologna torna a vincere, la Juventus si ferma e lascia per strada punti pesanti.

 

Il tabellino della gara 

Bologna – Juventus 1-0

Bologna (3-5-2): Bagnolini; Mercier, Stivanello, Amey; Wallius, Bynoe (42’ st Casadei), Urbanski, Pagliuca (33’ st Pietrelli), Annan; Paananen (25’ st Rocchi), Raimondo. Allenatore: Vigiani. A disposizione: Albieri, Cavina, Sakho, Arnofoli, Cossalter, Wieser, Cupani, Lahdenmaki, Motolese.

Juventus (4-3-3): Daffara; Turicchia, Fiumanó (20’ st Citi), Muharemovic, Rouhi; Mulazzi, Omic (36’ st Maressa), Sekularac (11’ st Bonetti); Mbangula (20’ st Strijdonck), Iling-Junior (36’ st Galante), Chibozo. Allenatore: Bonatti. A disposizione: Ratti, Savona, Cerri, Solberg.

Marcatori: 2’ pt Paananen (B).
Ammoniti: Wallius (B); Mulazzi, Turicchia, Maressa (J).
Recupero: 0’ pt e 5’ st. 
Arbitro: Giaccaglia di Jesi. 

 

Di seguito le parole di Luca Vigiani. 

 

Giacomo Guizzardi

Recent Posts

<span class='timeline-live-label'>LIVE</span> Diretta Fiorentina-Bologna 0-1: golazo di Santiago Castro

Segui la diretta testuale di Fiorentina-Bologna. Scelto Giovanni Fabbian come trequartista per sostituire Odgaard Dopo…

44 minuti ago

Fiorentina-Bologna, le formazioni ufficiali: panchina per un top

Il Bologna sta per affrontare la Fiorentina in trasferta allo stadio Artemio Franchi, ecco le…

1 ora ago

Bologna, le insidie della Fiorentina: i dati a cui fare attenzione

Alle 18 si giocherà il match Fiorentina-Bologna, una sfida sulla carte semplice per i rossoblù,…

4 ore ago

Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni: dubbio in attacco per Niccolini

Il Bologna affronta la Fiorentina fuori casa e va alla ricerca di un'altra vittoria utile…

5 ore ago

Inter, nuovo attaccante alla Lookman: affare col Borussia a gennaio

L’Inter nella sessione di gennaio ha bisogno di un attaccante di alto profilo per cambiare…

5 ore ago

Juve, Locatelli rompe con Tudor: il sostituto a gennaio dal Real

La Juve può guardare con interesse in casa Real Madrid per cercare di risolvere la…

7 ore ago