Coppa+Davis%2C+il+Canada+domina+anche+la+Svezia%3A+Pospisil+e+Diallo+ancora+protagonisti
bolognasportnewsit
/news/40497483270/coppa-davis-il-canada-domina-anche-la-svezia-pospisil-e-diallo-ancora-protagonisti/amp/

Coppa Davis, il Canada domina anche la Svezia: Pospisil e Diallo ancora protagonisti

Dopo l’Italia, il Canada surclassa anche la Svezia e vola al primo posto del Gruppo A. Nello scenario dell’Unipol Arena, i nordamericani non hanno difficoltà a superare anche gli scandinavi arrivati a Bologna con un team giovane ma troppo inesperto. 

Nel primo incontro di giornata Vasek Pospisil, protagonista ieri nella vittoria del doppio contro l’Italia, scende in campo contro il giovane Leo Borg che ben aveva figurato nella prima giornata contro il cileno Garin. Dopo essere partito con un break di vantaggio, il canadese si fa rimontare nel quarto gioco ed è costretto dal figlio d’arte al tiebreak vinto per 7-5. Nel secondo set Borg, come già successo martedì, alza la testa mettendo in campo un buon tennis e sorprendendo l’esperto Pospisil. Il break decisivo arriva nel dodicesimo gioco con il break decisivo dello svedese al primo set point. Nell’ultimo e decisivo set, equilibrio fino al quinto gioco quando il canadese strappa il servizio al ventenne svedese e con facilità chiude il match per 6-2 in 2 ore e 28 minuti.

Leo Borg (ph. Image Sport)

Nel secondo incontro Gabriel Diallo, fresco vincitore contro Musetti, piega in poco più di un’ora il numero uno svedese Elias Ymer. Primo set equilibrato ma risolto dal canadese con un solo break. Il servizio come nella giornata di ieri funziona e il set è chiuso per 6-4 in 37 minuti. Nella seconda partita, altro break di Diallo al quinto gioco che spezza le gambe allo svedese costretto a cedere ancora il servizio al nono gioco dopo aver annullato un match point. 6-3 senza discussioni con il ventunenne canadese che si candida a miglior sorpresa della settimana.

Nel doppio finale, la coppia svedese Bergevi–Goransson lotta per oltre due ore contro Galarneau e Pospisil, costringendo la forte coppia al tiebreak nel primo e nel secondo set ma non riuscendo a strappare la prima vittoria bolognese. Il finale è 7-6 (11-9), 7-6 (7-3).

Luca Nigro

Siciliano di Avola, sono un giornalista sportivo televisivo e radiofonico. Editore del Pallone e Gonfiato e Bologna Sport News, di BSN sono anche il direttore responsabile. Da dodici anni girovagò per tutti gli stadi di Serie A. Sito personale Luca Nigro

Published by
Luca Nigro

Recent Posts

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

3 minuti ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

38 minuti ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

1 ora ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa piĂą complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

2 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon LucumĂ­, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

4 ore ago

Moro, da possibile partente a protagonista del centrocampo del Bologna

Bologna, il centrocampista rossoblĂą Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…

5 ore ago