La Virtus sbanca clamorosamente il WiZink Center di Madrid e si porta a due vittorie in Eurolega. Dopo una partita condotta per la maggior parte dei minuti giocati, una prestazione da ricordare e qualche giocata individuale da highlights le vu nere superano il Real, portano a casa due punti e conquistano una vittoria quasi insperata, che deve dare morale a tutto lâambiente.
Le pagelle
VIRTUS
LUNDBERG 8,5 â 18 punti per il uno dei maggiori leader offensivi della Virtus. Ă solido, concreto e mortifero da qualsiasi distanza. Resta concentrato in difesa e punisce quella avversaria con le sue penetrazioni fulminanti. Deve essere incisivo a questi livelli e, questa sera, lo è stato.
BAKO 8,5 â gioca una partita strabiliante. I 16 punti ed i 4 rimbalzi non sono quasi nulla confrontati con la cattiveria agonistica, la voglia e lâapplicazione messi in campo dal centro belga. Finalmente la Segafredo può contare sulla sua abilitĂ di andare al ferro con prepotenza e sul suo atletismo. Bene anche in difesa. Partitone.
CORDINIER 8 â 12 punti, 3 rimbalzi e 1 assist per lâesterno francese, che, per la prima volta questâanno in Eurolega, riesce a sfruttare tutto il suo agonismo e tutta la sua fisicitĂ . Batte qualsiasi avversario si trovi davanti, sceglie soluzioni non facili e raramente sbaglia e mostra personalitĂ . Senza alcun tipo di senso la schiacciata ad una mano in testa a Tavares.
TEODOSIC 8 â 14 punti, 1 rimbalzo e 4 assist. Esperienza, carattere e voglia di incidere sul match che ispirano tutti i suoi compagni. Eâ il vero leader tecnico ed emotivo di questa squadra e lo fa vedere. Regge benissimo fisicamente, si comporta bene in fase difensiva, rimane lucido, senza inventare troppo, ma con una concretezza, che non sempre gli si addice.Â
JAITEH 7 â non ha niente a che fare con il centro acerbo ed in difficoltĂ a questi livelli visto nelle scorse settimane. Mette a referto 12 punti e 1 rimbalzo, limita Tavares e Poirier nei limiti delle sue possibilitĂ e dimostra di poter dire la sua anche ad altissimo livello. Si muove molto bene nel pitturato, non commette quasi mai errori di goffaggine ed è concreto in fase offensiva quando la palla passa dalle sue mani.Â
HACKETT 7 â âgestioneâ è la parola dâordine per questo giocatore. Non perde mai la testa, detta il ritmo allâattacco dei suoi, difende come solo lui è capace di fare nel suo ruolo in questa squadra e guida i compagni a livello emotivo. Grande esperienza e classe, caratteristiche che vanno a braccetto con 7 punti, 2 rimbalzi e 4 assist.
MICKEY 6,5 â esce nel finale per cinque falli, in campo quasi non si nota per alcuni tratti di gara, ma partecipa attivamente alla vittoria dei suoi. 6 punti, 3 rimbalzi e 1 assist per lâamericano, che gioca sfruttando la sua esperienza, senza alcun tipo di paura legata agli avversari che si trova davanti e con tanta cattiveria agonistica. Non si nota perchĂŠ il suo è il lavoro sporco, ma è comunque fondamentale per il raggiungimento dei due punti.
OJELEYE 6 â a tratti la sua prestazione sarebbe insufficiente, ma, con qualche canestro importante e 5 rimbalzi, porta il suo voto ad un 6 degno di nota. Segna 5 punti e lo fa in momenti non banali. Si complica quasi subito la vita, commettendo due falli nellâarco di dodici minuti, ma non si scompone, rimane attaccato al match a livello mentale ed, alla fine, tira fuori una prestazione educata ed utile alla causa.
WEEMS 6,5 â lotta, commette falli, difende in modo duro, carica i suoi compagni e non stacca mai la testa. Eâ il leader insieme a Teodosic e lo mostra. 3 punti, 4 rimbalzi e 3 assist, che vanno uniti ad una prova di grande carattere e dedizione. Come ci tiene lui non ci tiene quasi nessuno, tutto ciò si vede e gli regala unâabbondante sufficienza.
PAJOLA 6 â 2 punti e 1 rimbalzo per un giovane che si sta facendo le ossa nella massima competizione europea. Da parte sua (oltre ad una nuova capigliatura) tanta aggressivitĂ , corsa e difesa. In attacco fatica, ma non è il primo compito che gli si richiede quello di segnare. I margini di crescita fanno sinceramente paura.
MANNION n.e.
BELINELLI n.e.
SCARIOLO 7 â la gestione della squadra e dei minutaggi è al limite della perfezione. Non rischia Shengelia e alla fine ha ragione lui. Rimane sempre lucido e mostra tutta la sua esperienza. Discutibile solamente la scelta di non chiamare subito timeout quando il Real Madrid stava recuperando e rischiava di far passare lâinerzia della gara dalla sua parte.
REAL MADRID: Deck 7.5, Hezonja 7, Musa 6, Tavares 5.5, Cornelie 6, Yabusele 5, Poirier 4.5, Abalde 5.5, Hanga 5, Llull 4.5, Ndiaye 5, Rodriguez 4.5, Mateo 5.5.
Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…
Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…
A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…