Al PalaLercaro c’è l’atmosfera delle grandi occasioni: palazzetto gremito in ogni ordine di posto per la sfida tra Bologna ed Imola, rispettivamente, seconda e terza in classifica con vista sulla vetta. Sfida carica di contenuti tecnici, che non ha deluso le aspettative.
Subito avanti le rossoblu, con l’attacco di Pavani: la centrale numero 5 si esalta nel corso del match, diventandone una delle protagoniste più decisive. 7-4, con Virginia Ristori Tomberli che da posto 4 attacca forte e crea non pochi problemi alla difesa ospite. Diagonale vincente di Fiore, cercata e trovata da Saccani, capace di trasformare ogni pallone in oro. VTB vola a +10 sulle avversarie. Solita accoppiata vincente, la 15 e la 4 confezionano il punto del set: 25-14.
Nel secondo set Imola reagisce e capovolge il parziale, conducendo 8-16. Le padrone di casa fanno la voce grossa con l’attacco vincente della neo entrata Sofia Taiani. A metà del secondo set Coach Zappaterra dà respiro a Saccani, inserendo Bernardeschi. La stessa numero 8 è determinante con un’ace. Clai Imola chiude il set 19-25.
All’alba del terzo set regna l’equilibro sul parquet bolognese: 3 pari. Poi le ospiti si portano in vantaggio di 4 punti, ripercorrendo quanto fatto in precedenza. Neriotti alza il muro e cancella l’attacco biancoblu. Monumentale Boninsegna con una diagonale indifendibile: 12-12. Muro punto e vantaggio rossoblu. Le ospiti non ci stanno e si aggiudicano il set: 22-25.
Cresce l’agonismo ed il ritmo di una partita bellissima, uno spot per la pallavolo nostrana. VTB FCRedil Bologna gioca con grinta e mette in campo i dettami tattici allenati in settimana. Fiore attacca a tutto braccio, Boninsegna firma l’ace: che Bologna al PalaLercaro! Neriotti attacca in fast e si prende punto ed applausi dei supporters accorsi al palazzetto. Super difesa di Virginia Ristori Tomberli, che vola in bagher e cancella un punto imolese già fatto. VTB FCRedil Bologna conduce il set in porto, rimandando l’esito finale al tie-break: 25-21.
Quinto set degno dei migliori film: si susseguono i colpi di scena nell’atto conclusivo del match. Da evidenziare l’ottimo lavoro di Laporta in ricezione. Si va al cambio campo sul 7-8. Per dirla come direbbero gli spagnoli, Bologna avvia la “remuntada”. 10 pari al PalaLercaro. Palla a Fiore e ci abbracciamo, vantaggio per il Club bolognese. Imola avanti 11-12. Ace di Neriotti ed attacco fuori delle ospiti: 15-12. VTB FCRedil Bologna imbattibile, la squadra di Coach Zappaterra conquista la sesta vittoria di fila.
L’allenatore bolognese si è così espresso a fine partita: “Le ragazze sono state brave. Nel corso della gara abbiamo avuto dei passaggi a vuoto che avrebbero potuto buttarci giù, demoralizzarci. Invece siamo state brave a reagire e tenere i nervi saldi, soprattutto nel finale dell’ultimo set. Abbiamo portato a casa due punti d’oro che saranno fondamentali nel prosieguo del campionato. Non dimentichiamoci che si trattava di uno scontro diretto, quindi bene così. Pavani e Neriotti decisive? Stanno trovando confidenza con la palleggiatrice, oggi sono state decisive nei momenti importanti e devo dire che sono molto contento. Abbiamo tanti aspetti del nostro gioco che dobbiamo sistemare. Non essendo ancora una squadra perfetta, abbiamo già racconto sei vittorie: questo mi fa ben sperare in un campionato da protagoniste. Saccani? E’ una palleggiatrice fortissima di testa, lucida e forte tatticamente. Oggi le ho dato un po’ di riposo, anche Bernardeschi ha giocato alla grande. Fiore si è caricata la squadra sulle spalle? Sì, assolutamente. Abbiamo delle giocatrici capaci di caricare la squadra sulle spalle: è una delle nostre forze e dobbiamo tenercela ben stretta”.
VTB FCREDIL BOLOGNA-CLAI IMOLA 3-2
(25-14, 19-25, 22-25, 25-21, 15-12)
VTB FCREDIL BOLOGNA: Bernardeschi 2, Boninsegna 15, Fiore 28, Laporta (L), Neriotti 14, Pavani 10, Ristori Tomberli 16, Saccani 2 e Taiani 1. N.e. Campisi, Cavalli (L2), Dall’Olmo e Tonelli.
CLAI IMOLA: Arcangeli 0, Cavalli 2, Cammisa 9, Curti 0, Folli 0, Mastrilli (L), Migliorini 10, Missiroli 6, Moretto 22, Ndiaye 0, Rizzo 11 e Telarini (L2). N.e. Tasholli.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…