Al termine di Bologna-Monza, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli biancorossi. Le pagelle del match del Renato Dall’Ara.
Lukasz Skorupski 6
Si fa trovare pronto su Djuric, poi fa lo spettatore.
Stefan Posch 6
Si propone quando può attendo su Zerbin.
Sam Beukema 6
Rientra dopo l’infortunio, gioca una partita senza sbavature.
Jhon Lucumì 7
Altra buona prova del colombiano. Annulla Djuric e prova anche la via del gol. Gigante
Victor Kristiansen 6
Da quella parte ha un cliente scomodo come Colpani ma a vincere il duello è lui.
Michel Aebischer 6,5
Già a Frosinone aveva messo in campo una buona prestazione, oggi ancora meglio. Copre e riparte, si propone e assiste i compagni al limite dell’area avversaria. In crescita.
Remo Freuler 6,5
Lo svizzero è ovunque, corre come un ventenne imposta con grande qualità. Peccato per quel gol sbagliato a metà ripresa.
Lewis Ferguson 6
Meno sul pezzo delle altre volte, per due volte lo scozzese va vicino al gol ma è impreciso nella prima occasione e fermato da Di Gregorio nella seconda. Esce per un problema al ginocchio.
Riccardo Orsolini 6,5
Nel primo tempo impegna due volte Di Gregorio, nella seconda lo costringe al mezzo miracolo. Nella ripresa il portiere brianzolo gli dice ancora no ma è sicuramente uno dei più attivi.
Joshua Zirkzee 6
Cuce e assiste i compagni. Porta a spasso per il campo il diretto marcatore, peccato che non riesca ad essere incisivo al tiro.
Kacper Urbanski 6
Parte largo a sinistra prendendo il posto dello squalificato Saelemaekers, poi si mette in mezzo dopo l’uscita di Ferguson. Fatica a saltare l’uomo ma ci mette qualità in quello che fa sbagliando poco.
Dan Ndoye 6
Ci mette un pò a carburare, nel finale però è protagonista di qualche strappo interessante. Va al tiro allo scadere del 90esimo ma non trova lo specchio.
Contro il Monza il suo Bologna trova il secondo pareggio consecutivo a reti inviolate che meriterebbe qualcosa in più ma che risulta impreciso sotto porta. Decide di fare un solo cambio, le scelte stavolta non lo aiutano. Voto 6.
(4-2-3-1): Di Gregorio 7; Birindelli 6, Izzo 6, Pablo Marì 6, Carboni A. 6 (68′ Pedro Pereira 6); Akpa Akpro 6,5 (79′ Gagliardini s.v.), Bondo 6,5 (84′ Colombo s.v.); Colpani 5,5 (84′ Carboni V. s.v.), Pessina 6, Zerbin 6 (79′ Maldini s.v.); Djuric 5,5. All. Raffaele Palladino 6.
Le dichiarazioni dell'ex Spezia Deiola prima della partita di domenica contro il Bologna di Vincenzo…
Italia, come funzionano i play-off alle qualificazioni ai Mondiali del 2026: le possibili avversarie e…
Il Milan potrebbe tornare con forza sul calciomercato a gennaio per centrare almeno un nuovo…
L'Italia di Gattuso rischia di nuovo di non andare ai Mondiale: ecco le possibili combinazioni…
Neymar e la Serie A: non più un sogno, ma una realtà incredibile per qualsiasi…
C’è una importante svolta da registrare. A quanto pare, infatti, Rafa Benitez può seriamente tornare…