Corriere+di+Bologna+%26%238211%3B+Una+Virtus+da+record%3A+nessuno+come+i+bianconeri+in+un+anno
bolognasportnewsit
/news/445583363590/corriere-di-bologna-una-virtus-da-record-nessuno-come-i-bianconeri-in-un-anno/amp/

Corriere di Bologna – Una Virtus da record: nessuno come i bianconeri in un anno

Dal 24 settembre 2019 ad oggi la Virtus, in Serie A, ha un record di 22 vittorie e 4 sconfitte, nessuno come loro. Una leadership confermata anche in Eurocup con un sonoro 17-4. Chiaramente le due stagioni sono differenti però questi numeri confermano le ambizioni della società che punta all'Eurolega. Per arrivarci però diventa necessario raggiungere la finale di Eurocup di quest'anno e mantenere alta la concentrazione e la qualità di gioco, una dote che nelle competizioni europee non è mancata, ma che in serie A sembra non essere sempre presente. Ora alle porte c'è la partita con Brindisi per provare a prendersi il secondo posto in Italia.

Federico Bugani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

11 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago