Il match dell’ora di pranzo della 28esima giornata di Serie A vedrà di fronte Hellas Verona e Bologna. I padroni di casa sono reduci da una sconfitta contro la Juventus, ma nel turno precedente avevano fermato la Fiorentina in casa. Una ragione in più per mantenere alta l’attenzione tra i rossoblù di Italiano, che già nella gara di andata, a fine dicembre, avevano lasciato i tre punti al Verona in un rocambolesco 2-3 al Dall’Ara.
Di seguito le ultime dai campi, i dubbi degli allenatori nelle probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming.
In casa Hellas Verona si attende di capire se Faraoni e Dawidowicz potranno far parte della sfida, dato che entrambi sono usciti acciaccati lunedì scorso contro la Juventus. 
Si scalda il classe 2003 Ghilardi, pronto a scendere in campo dal primo minuto con Coppola e Valentini a completare il pacchetto arretrato.
Da esterno sinistro il favorito è Bradaric, anche se restano vive le chances di vedere l’inglese Oyegoke. Nessun dubbio in cabina di regia con la conferma della coppia Duda-Niasse, così come Tchatchoua è certo di una maglia a destra.
In avanti Sarr con il supporto di Suslov e Bernede sulla trequarti. Dalla panchina pronti Livramento e il recuperato Tengstedt, che ha giĂ colpito il Bologna nella gara dello scorso dicembre.
Il Bologna dovrĂ fare a meno di Remo Freuler. Lo svizzero sconta un turno di squalifica e lascia spazio a un ballottaggio tra Moro e Pobega, con il secondo leggermente avanti, per affiancare Ferguson.
In difesa potrebbe rivedersi De Silvestri al posto di Calabria dopo il turno di riposo contro il Cagliari. Convocato anche Holm, completamente recuperato e disponibile dalla panchina. Rientro sicuro anche per Beukema in mezzo con uno tra Lucumi e Casale, mentre a sinistra giocherĂ Miranda.
Sulla trequarti lieve affaticamento per Fabbian, che dovrebbe essere sostituito da Odgaard con Ndoye e Orsolini sulle corsie. Castro ok in attacco.
Il Bologna dovrà infine fare i conti con il tabù legato a Paolo Zanetti: nelle 4 partite contro i rossoblù, l’allenatore veneto è sempre riuscito ad ottenere la massima posta in palio.
Ecco le probabili formazioni che i due tecnici metteranno in campo domenica.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Suslov, Bernede; Sarr.
Allenatore: Paolo Zanetti
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Casale, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro.
Allenatore: Vincenzo Italiano
Di seguito le indicazioni sulla diretta di Hellas Verona-Bologna, dove vederla in tv e in streaming.
Il calcio di inizio di Hellas Verona-Bologna è in programma domenica 9 marzo alle ore 12.30 presso lo stadio Bentegodi di Verona.
Per chi non potrĂ  essere presente allo stadio, la partita sarĂ  trasmessa in esclusiva da DAZN per tutti gli abbonati alla piattaforma.
Il match sarĂ  inoltre visibile in streaming live e on demand tramite app via smartphone, tablet o smart tv.
LEGGI ANCHE: Verona-Bologna, la voglia di vendetta di Tommaso Pobega
Finalmente riecco Italiano, o quasi. Il tecnico del Bologna ieri sera ha assistito alla gara…
Il Milan rischia seriamente di perdere Rafa Leao, che è finito nel mirino dell’Arsenal. La…
Quello che sta succedendo al Milan ha dell’incredibile: l’infermeria invece che svuotarti si riempie ogni…
Ieri tra Bologna e Torino a vincere è stata la noia: un opaco 0-0 ha…
Il delicato momento che sta attraversando la squadra potrebbe portare la dirigenza a prendere presto…
Il Bologna, sesto in classifica, aspetta il contributo dei nuovi acquisti. Heggem convince, gli altri,…