Per la Virtus Bologna disputare l’Eurolega per la prossima stagione sarà molto complicato, visto che non basterà arrivare all’ottavo posto alla fine della regular season (impresa già di per sè non facile), ma dovrà arrivare davanti ai francesi dell’AS Monaco, attualmente con otto punti più in classifica (per Bologna una gara in meno) e dalla loro anche, lo scontro diretto vinto in Emilia nel girone d’andata per 83-66.
Questa regola è stata resa nota dall’Eurolega nella giornata di ieri, che rende una vera e proprio impresa la qualificazione su campo, anche perchè se entrambe le squadre dovessero qualificarsi ai playoff, solamente la meglio classificata avrebbe il diritto di partecipare il prossimo anno, visto che l’altro posto spetterebbe alla vincente dell’EuroCup 2022-23.
Ma c’è una possibilità per la squadra felsinea, ovvero quella di ottenere una wild card (non solo per la prossima stagione), visto che nella prossima estate ci potrebbe essere un ampliamento a venti squadre e dunque le Vnere in quel caso potrebbero partecipare, magari anche ottenendo una licenza pluriennale.
LEGGI ANCHE: Virtus, Semi Ojeleye: “Essere in questa squadra è un’esperienza nuova e impegnativa. E’ una delle migliori…”
Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali…
L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…
Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…
In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…
Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…
Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…