Champions+League%2C+Aston+Villa-Bologna%3A+le+novit%C3%A0+sulla+vendita+dei+biglietti
bolognasportnewsit
/news/46101073414/champions-league-aston-villa-bologna-le-novita-sulla-vendita-dei-biglietti/amp/

Champions League, Aston Villa-Bologna: le novità sulla vendita dei biglietti

A nove giorni da Aston Villa-Bologna, gara valida per la seconda giornata della prima fase di Champions League, il club rossoblù non ha ancora comunicato ufficialmente le modalità di vendita dei biglietti. Per la prima partita contro il Liverpool ci sono state numerose polemiche legate appunto alla distribuzione dei biglietti. Di 3mila tagliandi a disposizione per il settore ospiti, una gran parte era stata riservata ai gruppi ultras e ai membri del Centro Bologna Clubs, da parte della società. Ma vediamo ora cosa cambierà verso la trasferta di Birmingham del 22 ottobre.

Thijs Dallinga e Ibrahima Konaté (ph. bolognafc.it)

Verso Aston Villa-Bologna, le novità sulla vendita dei biglietti

Questa volta contro l’Aston Villa, come fa sapere Il Resto del Carlino, il Bologna “sembra orientato a ridurre la quota di biglietti riservata a gruppi della curva e Cbc ampliando la dotazione di posti per tutti gli altri tifosi”. In ogni caso, alcune compagnie di viaggi stanno già organizzando il pacchetto “charter + biglietto per la partita” aprendo la lista di prenotazioni. 

Villa Park, un impianto da oltre 40mila posti

Per la seconda gara in Champions League del Bologna si attendono circa 2500 tifosi rossoblù pronti a sostenere la squadra di Italiano dal settore ospiti. A differenza di Anfield, contro l’Aston Villa al Villa Park ci saranno circa 500 posti in meno per i tifosi del Bologna. Se già contro il Liverpool in molti non sono riusciti ad aggiudicarsi il tagliando per la partita, anche contro l’Aston Villa non sarà facile acquistare il biglietto, per via del grande numero di tifosi che vogliono andare in trasferta, rapportato alla capienza del settore ospiti.

A questo proposito, Il Resto del Carlino fa sapere che il Villa Park dispone di circa 20 mila posti in meno rispetto ad Anfield Road, lo stadio del Liverpool. Aston Villa-Bologna si giocherà all’interno del Villa Park, uno stadio fondato nel 1987, ristrutturato più volte, con una capienza totale di 42.640 posti. Di questi, 2500 sono destinati al settore ospiti, che la sera del 22 ottobre si tingerà di rossoblù.

LEGGI ANCHE: Genoa-Bologna, Italiano pensa al tandem Castro-Dallinga

Riccardo Barbieri

Recent Posts

Bologna, come gestire al fantacalcio Miranda

Bologna, tra i grandi protagonisti attesi al fantacalcio c'è Juan Miranda: ecco quanto spendere e…

4 ore ago

Milan: lo vuole Allegri, Tare prende l’ex Juve

I rossoneri lavorano sulla possibilità di puntellare centrocampo e difesa. Il tecnico toscano potrebbe puntare…

5 ore ago

L’Inter scarica Zielinski: firma con un’altra big italiana

L'arrivo di Manu Koné toglie sicuramente il polacco dalle rotazioni di Chivu. E per l'ex…

6 ore ago

Bologna, che record: la cifra impressionante di abbonamenti per l’Europa League

Continua con grandi numeri la campagna abbonati per il Bologna di Italiano in vista degli…

7 ore ago

Heggem, il nuovo difensore del Bologna ha svolto le visite mediche con i rossoblù

Bologna, il club rossoblù ha chiuso l'importante acquisto per la difesa dalla Serie B inglese:…

9 ore ago

Bologna, spunta il nome di Pepê: i possibili pro e contro dell’operazione

Bologna, tra i possibili nomi in attacco spunta l'attaccante classe 1997 del Porto Pepê: esterno…

10 ore ago