L%26%238217%3BHellas+Verona+ingabbia+il+Bologna%3A+al+Bentegodi+termina+a+reti+bianche
bolognasportnewsit
/news/461404278278/l-hellas-verona-ingabbia-il-bologna-al-bentegodi-termina-a-reti-bianche/amp/

L’Hellas Verona ingabbia il Bologna: al Bentegodi termina a reti bianche

95′: Triplice fischio al Bentegodi: Hellas Verona 0-0 Bologna.

92′: Ammoniti i nuovi entrati Serdar e Suslov.

90′: Concessi 5 minuti di recupero.

84′: OCCASIONISSIMA PER FABBIAN: Traversone di Calafiori dalla sinistra e colpo di testa di Fabbian, il quale dimenticato nel cuore dell’area di rigore non riesce ad indirizzare in porta.

79′: DOPPIO CAMBIO BOLOGNA: Fuori Kristiansen e Freuler, dentro Calafiori e Moro.

76′: SOSTITUZIONE PER IL BOLOGNA: Fuori Ndoye, dentro Fabbian.

73′: Ammonito Posch.

72′: OCCASIONE NDOYE: Lo svizzero si inserisce e tenta il piattone, ma la sfera è facile preda di Montipò.

69′ ANCORA UN DOPPIO CAMBIO HELLAS: Fuori Folorunsho e Duda, dentro Serdar e Suslov.

61′: DOPPIO CAMBIO HELLAS: Fuori Faraoni e Bonazzoli, dentro Terracciano e Djuric.

59′ DOPPIO CAMBIO BOLOGNA: Fuori De Silvestri e Karlsson, dentro Posch e Orsolini.

 58′: BUON MOMENTO DEL BOLOGNA: Forcing rossoblù che sta mettendo alle corde la difesa scaligera.

52′: MIRACOLO DI MONTIPÒ: È ancora Karlsson a provarci dalla distanza, ma Montipò si supera e toglie la sfera dall’angolino.

49′: Ammonito Faraoni.

45′: Inizia il secondo tempo.

48′: Fine primo tempo.

48′: Ammonito mister Baroni per proteste.

45′: Concessi 3 minuti di recupero.

40′: KARLSSON VICINISSIMO AL GOL: Bolide dell’esterno offensivo rossoblù che dalla sinistra rientra sulla sua mattonella e costringe Montipò a rifugiarsi in angolo.

36′: Ammonito Kristiansen.

35′: CAMBIO FORZATO PER L’HELLAS: Doig è costretto ad uscire per infortunio, al suo posto Lazovic.

28′: GOL ANNULLATO AL VERONA: Colpo di testa di Hien sugli sviluppi di un corner, Skorupski respinge con un gran colpo di reni e ancora Hien ribadisce in rete la  respinta. Tuttavia la rete viene annullata per una posizione di fuorigioco attivo di Bonazzoli che è sulla traiettoria del tap-in.

21′: ECCO IL BOLOGNA: Prima occasione per il felsinei che vanno alla conclusione con Ndoye, costringendo Montipò a metterci i guantoni. Primo tiro dalla bandierina anche per i rossoblù.

17′: Ammonito Dawidowicz: Ndoye scappa via sull’out di destra e costringe il difensore polacco ad usare le maniere forti per fermarlo.

14′: ANCORA CHANCE HELLSAS: In questo primo quarto di gioco sono gli scaligeri a spingere sull’acceleratore. Ancora una chance capitata sui piedi di Bonazzoli, che viene murato conquistando il  primo corner dell’incontro.

8′: PERICOLO PER IL BOLOGNA: Ngonge viene pescato sull’out di destra, converge verso il centro e conclude con il mancino trovando la deviazione di Lucumì in angolo. Tuttavia il gioco viene fermato per la posizione di offside di partenza dell’attaccante gialloblù.

5′: OCCASIONE HELLAS: Duda lavora un buon pallone nel cuore dell’area di rigore e poi scarica per l’accorrente Hongla, il quale a rimorchio colpisce sul fondo.

1′: Fischio d’inizio.

Nel Bologna Thiago Motta schiera subito Freuler in mediana ed a sorpresa lascia Posch in panchina preferendogli De Silvestri. Nel Verona Baroni si gioca la carta Bonazzoli, fuori il recuperato Lazovic e Mboula.

LE FORMAZIONI

HELLAS VERONA (3-4-2-1):  Montipò; Magnani, Dawidowicz, Hien; Faraoni (16′ st Terracciano), Hongla, Folorunsho (24′ st Serdar), Doig (35′ pt Lazovic); Ngonge, Duda (24′ st Suslov); Bonazzoli (16′ st Djuric). A disposizione: Berardi, Perilli, Amione, Cruz, Saponara, Cabal, Charlys, Coppola, Mboula. All. Marco Baroni

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; De Silvestri (14′ st Posch), Beukema, Lucumì, Kristiansen (34′ st Calafiori); Aebischer, Freuler (34′ st Moro), Ferguson; Ndoye (31′ st Fabbian), Zirkzee, Karlsson (14′ st Orsolini). A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Bonifazi, Corazza, El Azzouzi, Lykogiannis, Van Hooijdonk, Urbanski. All. Thiago Motta

ARBITRO: Federico La Penna della sezione di Roma 1; assistenti Damiano Di Iorio di Vco e Claudio Barone di Roma 1; quarto ufficiale Daniele Perenzone di Rovereto, Addetti Var Daniele Chiffi di Padova e Oreste Muto di Torre Annunziata

NOTE: Ammoniti Dawidowicz, Kristiansen, Baroni, Faraoni, Posch, Serdar, Suslov. Corner 3-3. Recupero +3′ +5′

LEGGI ANCHE: Le pagelle di Hellas Verona-Bologna: saracinesca Lucumì, Karlsson ad intermittenza

Leonardo Nevischi

Published by
Leonardo Nevischi

Recent Posts

Karlsson, un precampionato da protagonista per riprendersi il Bologna

Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…

1 ora ago

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

19 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

2 giorni ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

2 giorni ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago