Riecco una prestazione di livello, riecco i tre punti.
Il Bologna di Vincenzo Italiano ritrova il sorriso dopo le due batoste consecutive contro Lazio e Lille, sfornando una performance convincente di fronte al proprio pubblico.
La doppietta di Ndoye e il sigillo di Orsolini riportano un po’ di serenità in terra emiliana, in seguito al difficile avvio post-sosta.

Venezia abbattuto con un perentorio 3-0 e lasciato sempre più ultimo in classifica: un successo del genere serviva, oltre per il morale, anche per non permettere al Milan di scappare.
I rossoneri, infatti, dopo avere allungato di un punto nella scorsa giornata, ieri sera si erano portati a +4 sui felsinei, vincendo a San Siro contro l’Empoli.
Qualche ora dopo è arrivata però la risposta in quel del Dall’Ara, per mantenere vivo il testa a testa che tiene ormai banco da diversi weekend a questa parte.
Serie A, l’attuale classifica
Questa la situazione in graduatoria per il momento, con il grosso delle partite che si disputerà tra stasera e domani, tra cui alcune particolarmente intriganti.
Da monitorare specialmente sfide come Fiorentina-Inter, ma anche Torino-Napoli e Roma-Atalanta.
- Napoli 29*
- Atalanta 28*
- Inter 28*
- Fiorentina 28*
- Lazio 28*
- Juventus 25*
- Milan 22*
- Bologna 21*
- Udinese 17*
- Empoli 16
- Torino 15*
- Cagliari 14
- Roma 13*
- Parma 12*
- Lecce 12*
- Hellas Verona 12
- Genoa 11*
- Como 11
- Monza 10
- Venezia 8
*una partita in meno
Bologna-Venezia, le pagelle dei giornali
Di seguito riportate le pagelle dei principali quotidiani sportivi in merito al match del Dall’Ara.

La Repubblica
Skorupski 6; De Silvestri 6 (dal 50’ Holm 6), Beukema 6.5, Lucumi 6.5, Miranda 6; Freuler 6, Moro 6; Ndoye 8 (dall’83’ Dominguez sv), Odgaard 6.5 (dall’83’ Urbanski sv), Karlsson 5 (dal 64’ Orsolini 7); Castro 6 (dal 64’ Dallinga 6). All: Italiano 6.5
Corriere dello Sport
Skorupski 6; De Silvestri 6 (dal 50’ Holm 6), Beukema 7, Lucumi 6, Miranda 6; Freuler 6.5, Moro 6; Ndoye 8 (dall’83’ Dominguez sv), Odgaard 7 (dall’83’ Urbanski sv), Karlsson 5.5 (dal 64’ Orsolini 7); Castro 5.5 (dal 64’ Dallinga 6). All: Italiano 7
La Gazzetta dello Sport
Skorupski 6.5; De Silvestri 6 (dal 50’ Holm 6), Beukema 6.5, Lucumi 6.5, Miranda 6; Freuler 6, Moro 6; Ndoye 7.5 (dall’83’ Dominguez sv), Odgaard 7 (dall’83’ Urbanski sv), Karlsson 5 (dal 64’ Orsolini 7); Castro 5.5 (dal 64’ Dallinga 6). All: Italiano 7
Corriere di Bologna
Skorupski 6; De Silvestri 6 (dal 50’ Holm 6), Beukema 6.5, Lucumi 6, Miranda 6; Freuler 6, Moro 6; Ndoye 8 (dall’83’ Dominguez sv), Odgaard 6 (dall’83’ Urbanski sv), Karlsson 5 (dal 64’ Orsolini 7.5); Castro 5 (dal 64’ Dallinga 6.5). All: Italiano 6.5
Il Resto del Carlino
Skorupski 6.5; De Silvestri 6 (dal 50’ Holm 5.5), Beukema 7, Lucumi 6.5, Miranda 6; Freuler 7, Moro 6.5; Ndoye 8 (dall’83’ Dominguez 6), Odgaard 6.5 (dall’83’ Urbanski sv), Karlsson 5 (dal 64’ Orsolini 7.5); Castro 6 (dal 64’ Dallinga 6.5). All: Italiano 7
LEGGI ANCHE: L’ammissione di Karlsson: “Ho calciato davvero male. Vi dico cosa è importante per Italiano”