Editoriale+%26%238211%3B+BasketCity+tra+infortuni+e+mercato
bolognasportnewsit
/news/482140917254/editoriale-basketcity-tra-infortuni-e-mercato/amp/

Editoriale – BasketCity tra infortuni e mercato

La sosta per gli impegni delle nazionali in vista delle qualificazioni al Mondiale 2023 arriva dopo un terzo di campionato, dunque occasione per un primo bilancio per Virtus e Fortitudo alle prese con compiti per le “vacanze” di diversa natura.

La Segafredo è al secondo posto in classifica da sola dopo la vittoria contro una coriacea e mai doma Brindisi (occhio che anche quest’anno l’Happy Casa pare destinata a fare strada). Il successo di ieri sera è prezioso per due motivi: arriva al termine di una dimostrazione di forza prima fisica, con il parziale da 33-8 nel secondo quarto, e poi mentale, con la spallata decisiva dopo che la rimonta degli ospiti li aveva riportati a -2. Da segnalare la prova di Cordinier, sui due lati del campo sempre più garanzia, e l’approccio di Ruzzier e Alexander che consci del loro attuale ruolo gerarchico sono entrati con piglio e voglia giusti. Ci sono ancora cose da sistemare, tra palle perse e rimbalzi offensivi concessi, ma ci sono innegabili segnali di crescita e di miglioramento nell’ultimo mese. Compiti per le vacanze: recuperare la condizione fisica degli acciaccati Mannion e Sampson, completare la convalescenza post infortunio di Belinelli, far salire l’unione difensiva di squadra (pur con soli 4 allenamenti a ranghi completi a disposizione).

La Fortitudo incerottata, acciaccata e incompleta ha tenuto testa a Trento fino a quando ha potuto, o meglio fino a quando ha saputo nascondere i propri limiti che al momento sono molti più ingombranti dei pregi. Deve funzionare tutto a meraviglia per la Kigili per portare a casa la vittoria e se anche solo un granello di sabbia si infiltra nei meccanismi salta tutto: il problema è che spesso, troppo spesso i biancoblu devono contrastare una tormenta di sabbia. Un buon Aradori e un Benzing in palla non possono bastare e non solo contro Trento. Compiti per le vacanze: intervenire sul mercato degli stranieri, decidendo in fretta con quale elemento puntellare il roster (una guarda realizzatrice?) e chi sacrificare per il bene del gruppo e dei suoi equilibri (Gudmunsson?). Ah, poi c’è la questione Fantinelli: se i tempi di recupero, come purtroppo sembra piuttosto evidente, si allungano e se Baldasso va effettivamente a Milano, urge pure un innesto italiano possibilmente di esperienza. Prima si definisce la situazione meglio è.

Dario Ronzulli

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni: dubbio in attacco per Niccolini

Il Bologna affronta la Fiorentina fuori casa e va alla ricerca di un'altra vittoria utile…

23 minuti ago

Inter, nuovo attaccante alla Lookman: affare col Borussia a gennaio

L’Inter nella sessione di gennaio ha bisogno di un attaccante di alto profilo per cambiare…

51 minuti ago

Juve, Locatelli rompe con Tudor: il sostituto a gennaio dal Real

La Juve può guardare con interesse in casa Real Madrid per cercare di risolvere la…

2 ore ago

Fiorentina-Bologna: i precedenti tra i due allenatori sorridono a Pioli

Oggi la sfida tra Fiorentina e Bologna. I precedenti tra Stefano Pioli e Vincenzo Italiano…

3 ore ago

Fiorentina-Bologna, tabĂą Franchi per i rossoblĂą. A quando risale l’ultimo successo. I precedenti

Oggi pomeriggio il Bologna cerca punti al Franchi contro la Fiorentina. I precedenti tra le…

3 ore ago

Donadoni lancia il Bologna: “Firenze trasferta difficile, rossoblu da coppe europee” – ESCLUSIVA

L'ex allenatore dei rossoblĂą (dal 2015 al 2018) sui nostri microfoni di Bologna Sport News…

4 ore ago