Arrampicata%3A+da+venerd%C3%AC+a+domenica+Bologna+ospita+gli+italiani+di+Boulder
bolognasportnewsit
/news/489388674566/arrampicata-da-venerdi-a-domenica-bologna-ospita-gli-italiani-di-boulder/amp/

Arrampicata: da venerdì a domenica Bologna ospita gli italiani di Boulder

I 90 migliori specialisti dell'arrampicata sportiva della specialità boulder si sfideranno da venerdì a domenica nella palestra a cielo aperto che la Federazione sta allestendo in piazza XX settembre a Bologna. Tra questi una decina di ragazzi appartengono a squadrae dell'Emilia Romagna, oltre a Ludovico Fossali, tesserato per l'Esercito e già qualificato per Tokyo, ma originario di Vignola. Da venerdì si comincerà con le qualificazioni, per poi scremare sempre più il gruppo fino ad arrivare ai migliori che si giocheranno il titolo. Gli atleti di casa sono Daniele Balestrazzi (Equilibrium soc. coop.), Matteo Baschieri, Giacomo Boldrini e Giulia Medici (Sport Promotion), Tommaso Bianchedi 8Four climbers Bologna), Daniele Preti (Rock'n Fire), Giovanni Placci e Alice Strocchi (Carchidio-Strocchi Faenza). Quest'ultima con i suoi soli 15 anni è la mascotte del gruppo emiliano romagnolo ma pronta a fare il suo per fare bella figura. <<Per motivi legati al Covid – ha detto il segretario della federazione Andrea Bonsino – abbiamo dovuto limitare ad una novantina di atleti la partecipazione, ma siamo certi che per tutto il movimento sarà una splendida vetrina. Tokyo? I nostri tre ragazzi qualificati hanno ottime prospettive. Speriamo possano arrivare alle fasi finali, da quel momento ogni gara è a se' ma siamo davvero molto fiduciosi>>.

<<Un ringraziamento enorme va alla Regione Emilia Romagna – ha detto il presidente della Federazione arrampicata Sportiva dell'Emilia Romagna Aldo Reggi – per il supporto e il Comune di Bologna per lo spazio in piazza XX settembre dove abbiamo potuto allestire la parete di arrampicata. Uno dei motivi per cui abbiamo deciso di investire come federazione arrampicata in Emilia Romagna è stato per il fatto che lo scorso anno questa regione è stata la seconda dopo il Piemonte come numero di tesserati, superando addirittura quota 10.000 atleti e abbiamo un momento di grnade evoluzione con l'apertura di due importanti realtà a Casalecchio di Reno e una a Reggio Emilia tra le più grandi in Italia. E questi campionati italiani sono la volontà di dare a tutto il movimento la massima visibilità possibile venendo a gareggiare nel cuore della città. Per quanto riguarda i nostri dieci ragazzi che gareggeranno qui essendosi qualificati per la finale, spicca il nome del vignolese Ludovico Fossali che si è qualificato anche per le Olimpiadi di Tokyo. E' uno specialista della velocità ma anche sulle altre due discipline sta migliorando moltissimo>>.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Recent Posts

Che fine ha fatto l’ex Bologna Theate? Da promessa a pilastro della Nazionale

Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…

1 ora ago

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

8 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

9 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

10 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

10 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

11 ore ago