L’impresa è di quelle difficili, ardue, di quelle che già in partenza ti danno per sconfitto: il Bologna primavera di Luciano Zauri, arrivato agli sgoccioli di un campionato che ha visto più dolori che gioie, è atteso ora da due sfide decisive per capire il futuro prossimo dei rossoblù. Questa sera, alle ore 19 (diretta su Sportitalia) Rabbi e compagni dovranno fare di tutto per vincere e portarsi a casa tre punti che terrebbero accesa la lotta per non disputare i playout: sarà però l’Inter l’avversario odierno, squadra che punta a terminare la stagione regolare in prima posizione e che per nessun motivo al mondo vorrà perdere punti importanti con soli 180 minuti ancora da disputare. A dirigere la gara ci sarà Pashuku di Albano Laziale, coadiuvato da Madonia e Spina di Palermo. All’andata, a Casteldebole, decisiva la rete di Bonfanti che, approfittando di un regalo da parte di Molla, regalò i tre punti alla squadra di Madonna.
Come arriva l’Inter
Momentaneo secondo posto in classifica per i nerazzurri, scavalcati ieri dalla Sampdoria che, sul campo della Fiorentina, non è andata oltre l’1 a 1: l’Inter, già qualificata alla fase finale del campionato Primavera 1, ha fin qui totalizzato 53 punti, frutto di 15 successi e di 8 pareggi, oltre che di 5 sconfitte: l’ultimo scivolone risale a una settimana fa quando, in casa, l’Empoli si dimostrò corsaro e strappò i tre punti ai meneghini, che nell’ultima giornata, nel turno infrasettimanale, si sono rifatti battendo 2 a 0 la Lazio. Nel 3-5-2 che Madonna ha rispolverato da qualche settimana dovrebbero trovare spazio, davanti a Stankovic, Moretti Andrea, Kinkoue e Sottini, con l’allenatore interista che spera di avere a disposizione, per la panchina, anche Andi Hoti. Sulle fasce potrebbe essere offerto un turno di riposo a Zanotti e Vezzoni, con Persyn, se disponibile, e Dimarco che scalpitano per una maglia da titolare. A centrocampo, con Sangalli in mediana, Lindkvist e Wieser si giocheranno un posto per completare la mediana insieme a Casadei; davanti, con Oristanio pronto a suggerire, si scalda uno tra Fonseca e Satriano (favorito).
Come arriva il Bologna
Il pareggio nell’ultima giornata contro l’Ascoli ha prolungato l’astinenza da vittorie del Bologna, che ha raccolto l’ultima volta i tre punti un mese fa circa, contro la Lazio. Servirà ora reagire, soprattutto per evitare i playout contro i biancocelesti: per salvarsi direttamente, però, occorrerà in queste due gare fare un punto in più del Torino, appaiato come il Bologna a quota 27, con i granata che possono però contare sugli scontri diretti a favore.
In porta, per la squadra di Zauri, dovrebbe esserci ancora Prisco, dopo l’esclusione di Molla di mercoledì scorso per motivi tecnici. Davanti al portiere classe 2002 spazio a Tosi (Arnofoli è indisponibile) e Montebugnoli sulle corsie, con il rientrante Milani e Khailoti al centro, pronti per formare quella coppia che nelle ultime settimane si è vista poco. A centrocampo, vista la deludente prova di mercoledì contro l’Ascoli, a Viviani potrebbe essere preferito Roma, con Ruffo Luci e l’intoccabile, nonostante i tanti errori (ultimo dei quali dal dischetto proprio contro l’Ascoli) Farinelli a completare il reparto. Davanti, per la questione fuoriquota, probabile che Vergani sia destinato alla panchina, con Pagliuca titolare insieme a Rocchi e Rabbi.
Le probabili formazioni di Inter – Bologna primavera
Inter (3-5-2): Stankovic; Moretti A., Kinkoue, Sottini; Persyn, Casadei, Sangalli, Lindkvist, Dimarco; Oristanio, Satriano. Allenatore: Madonna.
Bologna (4-2-3-1): Prisco; Tosi, Milani, Khailoti, Montebugnoli; Roma, Farinelli; Rocchi, Ruffo Luci, Rabbi; Pagliuca.
Diretta tv: ore 19, Sportitalia
Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…
Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce più…
Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…
Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…
Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…
Le parole del vice tecnico rossoblù al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…