Le+pagelle+di+Bologna-Lazio%3A+Barrow+segna+e+fa+segnare%2C+Theate+killer
bolognasportnewsit
/news/497710173702/le-pagelle-di-bologna-lazio-barrow-segna-e-fa-segnare-theate-killer/amp/

Le pagelle di Bologna-Lazio: Barrow segna e fa segnare, Theate killer

Skorupski 6 – A lungo spettatore, si fa trovare pronto alla prima occasione di Muriqi. Non deve fare praticamente altro se non controllare qualche cross.

Soumaoro 6,5 – Torna in campo torreggiando su tutti i palloni alti pur non avendo un riferimento fisso da marcare. Ora non deve più lasciare l’undici titolare.

Medel 6,5 – Guida la nuova difesa solo con sporadici brividi (al 26′ su Felipe Anderson) ma con la consueta generosità cercando puntualmente l’anticipo.

Theate 7 – Buona personalità e anche un discreto piede nei rilanci ma soprattutto una grande capacità nello stacco di testa che lo porta al gol.

De Silvestri 6 – Torna all’antico per un ruolo dispendioso interpretato con encomiabile generosità non risparmiando mai un passo.

Dominguez 6,5 – Tiene puntualmente d’occhio Leiva per poi spendersi puntualmente sui raddoppi. Partita encomiabile di grande sacrificio.

Svanberg 7 – Più copertura che attacco dovendo fronteggiare Milinkovic-Savic e le discese di Marusic: forse la prova più matura della sua esperienza bolognese.

Hickey 6,5 – Fatica come esterno a tutta fascia ma cresce alla distanza e mette al sicuro il risultato con la rete del 3-0. Dall’88’ Bonifazi sv.

Soriano 6,5 – Guida il pressing dei compagni toccando meno palloni del solito ma risulta fondamentale riuscendo a non far mai collassare la squadra in ripiegamento.

Barrow 7,5 – Sblocca la gara con un grande gol poi confeziona l’assist per il raddoppio dalla bandierina, sfiora anche il tris in avvio di ripresa. Praticamente perfetto. Dall’88’ Vignato sv.

Arnautovic 6 – Si offre come riferimento per i rilanci lunghi dei compagni e, non vedendo la porta, si sacrifica per la causa. Dall’85’ Santander sv.

Mihajlovic 7 – Finalmente si è convinto della necessità di cambiare pelle alla sua squadra non solo a livello tattico ma anche di approccio puntando meno sul gioco e più sulla concretezza. Il risultato di prestigio lo premia. Ranieri può andare ad allenare altrove.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Recent Posts

Juve: allarme Vlahovic, c’è una brutta notizia

Il serbo in questo momento rappresenta sicuramente l'arma in più in casa Juventus, ma c'è…

40 minuti ago

Brann, alla scoperta degli avversari del Bologna

Andiamo a vedere nel dettaglio i prossimi avversari del Bologna di Italiano in Europa League…

2 ore ago

Brann, i norvegesi puntano sull’ex Serie B Kornvig

Brann, i prossimi avversari del Bologna puntano sull'esperienza in Italia di Kornvig, centrocampista danese classe…

9 ore ago

Serie A, altro esonero in arrivo: torna Nesta, niente Fiorentina

Come è noto, in Serie A è in questi giorni arrivato un altro esonero dopo…

10 ore ago

Freyr Alexandersson, alla scoperta dell’allenatore del Brann

Alla scoperta dell'allenatore classe 1982 del Brann, i prossimi avversari del Bologna di Italiano in…

11 ore ago

Milan, guizzo di Tare a gennaio: arriva il nuovo Pjanic

Il Milan sta lavorando in vista della sessione di gennaio per individuare i profili giusti…

11 ore ago