Torna a parlare l’architetto Gino Zavanella che dichiara: “La prima conferenza dei servizi è già stata positiva, ora si stanno studiando le carte della convenzione tra Bologna e Comune ma farmeo di tutto per rispettare la data prevista di inizio dei lavori nell’estate del 2022. Siamo invece ancora in fase di studio per lo stadio temporaneo che per il periodo del campionato possa ospitare 16mila posti per poi trasformarlo in base alla necessità della città. Ci sono trattative avanzate ma non mi risulta che siano state superate tutte le problematiche. Sono fiducioso sul fatto che a breve ci saranno novità positive. I tempi per la realizzazione sono di nove-dieci mesi complessivi dal momento del via libera.
Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…
I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…
Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…
Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…
Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…