Sorpresa+Bologna%3A+ecco+gli+esclusi+dalla+lista+Champions+League.+Un+big+out+anche+in+Serie+A
bolognasportnewsit
/news/501501824518/sorpresa-bologna-ecco-gli-esclusi-dalla-lista-champions-league-un-big-out-anche-in-serie-a/amp/

Sorpresa Bologna: ecco gli esclusi dalla lista Champions League. Un big out anche in Serie A

Nella vibrante cornice della ripartenza per la stagione sportiva 2024/2025, contrassegnata dall’approdo in Champions League, il Bologna ora si è trovato davanti ad una decisione cruciale: scegliere i calciatori che comporranno la sua squadra per affrontare le sfide della più prestigiosa competizione continentale per club. A mezzanotte di mercoledì 4 settembre, infatti, scadranno i termini per presentare all’Uefa i 25 nomi e la scelta richiederà un’attenta considerazione delle normative riguardanti la registrazione dei giocatori.

Le differenze tra la Lista Serie A e la Lista Uefa

Proprio come per la lista Serie A, anche in Europa il club dovrà assicurarsi di rispettare il limite massimo di 25 giocatori, di cui almeno 8 dovranno essere “calciatori formati in Italia” (quindi appartenenti al vivaio nazionale) e di questi otto almeno 4 dovranno essere formati nel club (ossia aver trascorso almeno tre anni con i rossoblù dalle età di 15 a 21 anni).

A questo si aggiunge una sostanziale differenza nel regolamento sui giovani: in Champions oltre all’elenco principale di 25 calciatori è possibile creare una Lista B. Questa è infinita e riguarda esclusivamente chi dal 15esimo anno d’età in poi ha avuto l’idoneità per giocare con il club per due anni consecutivi (quindi non sono considerati validi i prestiti perché devono essere due anni consecutivi da tesserato e presente nella rosa del club). In Serie A, invece, tutti gli Under 22 possono scendere in campo, indipendentemente dal loro passato nelle giovanili.

Dunque un compito non facile per Vincenzo Italiano che non ha potuto attingere granché dal proprio vivaio e ha dovuto tenere conto delle dinamiche di squadra, cercando un equilibrio tra esperti e giovani, soprattutto considerando anche le proprie esigenze tattiche. 

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Sorpresa El Azzouzi: è fuori anche dalla lista Serie A

E se una squadra non dovesse avere in rosa quattro calciatori over 22 cresciuti nel proprio vivaio? In questo caso il club sarà costretto a lasciare liberi uno o più slot dei 25 calciatori registrabili, a seconda del numero di giocatori cresciuti nel proprio settore giovanile non presenti in rosa. Ed è il caso del Bologna in Serie A, che annovera tra questi il solo Federico Ravaglia. Il club rossoblù ha dovuto così lasciare vuoti tre slot ai quali si è aggiunto anche quello lasciato vacante dall’infortunio di Nicolò Cambiaghi, il quale era il 17esimo nella lista degli over 22. La vera sorpresa è l’esclusione di Oussama El Azzouzi: il marocchino è fermo dal 13 agosto, quando aveva riportato una lieve distorsione del ginocchio destro, con edema osseo del piatto tibiale mediale. Inizialmente i tempi di recupero stabiliti erano di 2-3 settimane, ma il problema sembrerebbe più grave del previsto. Il nazionale marocchino si sta sottoponendo ad una terapia conservativa, ma in caso di non completa guarigione dovrà ricorrere ad intervento chirurgico. Per tale motivo tra le mura di Casteldebole si è deciso di non rischiare, estromettendo El Azzouzi da ambedue le liste. Prima di aprire il focus su quella di Champions, intanto nello schema sottostante riassumiamo la lista completa di Serie A.

Oussama El Azzouzi (ph. Image Sport)

Bologna, ecco la lista Serie A completa

LISTA 17 GIOCATORI OVER 22

  1. Lukasz Skorupski
  2. Sam Beukema
  3. Martin Erlic
  4. Emil Holm
  5. Stephan Posch
  6. Jhon Lucumi
  7. Charalampos Lykogiannis
  8. Juan Miranda
  9. Michel Aebischer
  10. Lewis Ferguson
  11. Remo Freuler
  12. Nikola Moro
  13. Thijs Dallinga
  14. Dan Ndoye
  15. Jens Odgaard
  16. Jesper Karlsson

LISTA 4 GIOCATORI OVER 22 FORMATI IN ITALIA 

  1. Lorenzo De Silvestri
  2. Tommaso Pobega
  3. Nicolò Casale
  4. Riccardo Orsolini

LISTA 4 GIOCATORI OVER 22 FORMATI NEL CLUB

  1. Federico Ravaglia

LISTA GIOCATORI UNDER 22 (numero illimitato: i nati dopo il 1° gennaio 2002 non occupano slot)

  1. Nicola Bagnolini
  2. Massimo Pessina
  3. Tommaso Corazza
  4. Mihajlo Ilić
  5. Giovanni Fabbian
  6. Santiago Castro
  7. Naim Byar
  8. Kacper Urbanski
  9. Samuel Iling Junior
  10. Benjamin Dominguez

FUORI DALLA LISTA

Oussama El Azzouzi, Nicolò Cambiaghi

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Bologna, ecco i giocatori che prenderanno parte alla Champions League: c’è Ferguson, fuori Karlsson

In virtù di tutto quello che abbiamo detto nei paragrafi precedenti il conto dei giocatori che prenderanno parte alla prossima Champions League è pressoché fatto. 

Nei 25 posti ci sono quattro giocatori cresciuti nel vivaio rossoblù: il secondo portiere Ravaglia, il terzo Bagnolini, Urbanski e Corazza. Gli ultimi tre rientrerebbero nei criteri della lista B, ma verosimilmente rimarranno in quella A, lasciando così spazio a qualche giocatore della Primavera (non Byar, arrivato da meno di due anni a Bologna). Altri 4 slot saranno riservati ai calciatori formati in Italia: dunque Orsolini, Pobega, Fabbian e Erlic (croato ma reduce dal percorso con le giovanili di Parma e Sassuolo). 

Per gli altri 17 posti si va ad esclusione: oltre all’infortunato Cambiaghi, rimarranno fuori altri cinque. Due saranno  i giovani Mihajlo Ilic e Benjamin Dominguez: il primo bocciato da Italiano, il secondo appena arrivato dall’Argentina e dunque ancora acerbo. Il terzo sarà Lorenzo De Silvestri, già a conoscenza dell’esclusione al momento del rinnovo del contratto. Infine Lewis Ferguson non farà parte delle restanti due esclusioni di lusso. Il capitano scozzese rientrerà in gruppo ad ottobre ma sarà comunque nella lista Uefa. Al suo posto pagheranno dazio Jesper Karlsson, evanescente contro l’Empoli e sempre più chiuso dall’arrivo di Iling Junior sulla fascia, e, appunto, Oussama El Azzouzi

Lewis Ferguson (ph. Image Sport)

Bologna, ecco la lista Champions League ufficiale

LISTA 17 GIOCATORI OVER 22

  1. Lukasz Skorupski
  2. Sam Beukema
  3. Nicolò Casale
  4. Emil Holm
  5. Stephan Posch
  6. Jhon Lucumi
  7. Charalampos Lykogiannis
  8. Juan Miranda
  9. Michel Aebischer
  10. Lewis Ferguson
  11. Remo Freuler
  12. Nikola Moro
  13. Thijs Dallinga
  14. Dan Ndoye
  15. Jens Odgaard
  16. Santiago Castro
  17. Samuel Iling Junior

LISTA 4 GIOCATORI FORMATI IN ITALIA

  1. Martin Erlic
  2. Giovanni Fabbian
  3. Tommaso Pobega
  4. Riccardo Orsolini

LISTA 4 GIOCATORI FORMATI NEL CLUB

  1. Federico Ravaglia
  2. Nicola Bagnolini
  3. Kacper Urbanski
  4. Tommaso Corazza

FUORI DALLA LISTA

Lorenzo De Silvestri, Mihajlo Ilić, Oussama El Azzouzi, Jesper Karlsson, Nicolò Cambiaghi, Benjamin Dominguez.

Quando è possibile cambiare la Lista UEFA e quella Serie A?

La lista UEFA va consegnata due volte l’anno: solitamente entro la mezzanotte del giorno successivo alla chiusura del mercato estivo e entro la mezzanotte del giorno successivo alla chiusura del mercato invernale. Tra la Lista UEFA presentata dopo il mercato estivo e quella presentata dopo il mercato invernale, i club non possono effettuare più di tre cambi. Ossia possono togliere ed inserire dalla lista un massimo di tre calciatori. La Lista Serie A va invece semplicemente aggiornata, senza rigidi divieti.

LEGGI ANCHE: Casale: “Bologna non è un passo indietro nella mia carriera. Io come Calafiori? Rispondo così”

Leonardo Nevischi

Published by
Leonardo Nevischi

Recent Posts

Bologna, l’offerta irrinunciabile per Ndoye è arrivata: il punto della situazione

Bologna, il punto di mercato sulla cessione di Ndoye al Nottingham Forest. I possibili scenari…

2 minuti ago

Chi è Zuriko Davitashvili: il funambolo georgiano proposto al Bologna

Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…

7 ore ago

Il Barcellona lo manda alla Juve: sì al prestito

I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…

8 ore ago

Milan: svolta per il centrale, lo porta Mendes

Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…

9 ore ago

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

10 ore ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

13 ore ago