Alla+scoperta+delle+avversarie+del+Bologna+in+Champions+League%3A+il+Lille
bolognasportnewsit
/news/373726547462/alla-scoperta-delle-avversarie-del-bologna-in-champions-league-il-lille/amp/

Alla scoperta delle avversarie del Bologna in Champions League: il Lille

La tanto sognata e desiderata Champions League sta finalmente per cominciare: oltrepassata la fase del sorteggio, ai tifosi rimane la curiosità di conoscere le caratteristiche delle squadre europee che i loro beniamini affronteranno. Il Lille è una di queste.
Sorteggiata dalla terza fascia, si presenta, tutto sommato, come una delle rivali più alla portata per il Bologna di Vincenzo Italiano.

Il Lille, in italiano Lilla, è una società calcistica fondata nel 1944 e prende il nome dalla città di appartenenza. Milita nella Ligue 1, il massimo campionato francese, e vanta quattro vittorie del campionato francese, di cui l’ultima risale alla stagione 2021/22. Oltre a ciò, sei Coppe di Francia, una Supercoppa di Francia, sempre nel 2021, e infine una Coppa Intertoto.

Soprannominati Les Dogues, “i mastini”, disputano le loro gare casalinghe nello stadio Pierre Mauroy di Villeneuve-d’Ascq, che può contenere più di 50.000 tifosi.

Il Lille nelle competizioni europee

Non si può di certo affermare che les dogues siano una squadra continuativa a livello di prestazioni stagionali. Negli ultimi sette anni le posizioni dei francesi nella classifica finale della Ligue 1 spaziano dalla prima alla diciassettesima e per questo non sempre hanno ottenuto la qualificazione ad una competizione europea.

Jonathan David  (ph. Image Sport)

Solo due le partecipazioni più recenti alla massima competizione: la prima nel 2019/20, dove non passarono la fase a gironi, concludendo il cammino con cinque sconfitte e un solo pareggio; la seconda nel 2021/22, nella quale raggiunsero gli ottavi di finale, tuttavia i risultati non bastarono per proseguire il cammino. 

Nella passata stagione il Lille concluse il campionato in quarta posizione, conquistando il pass per la nuova Champions League dopo la fase di qualificazione, dove affronterà, tra le altre, il Bologna al Dall’Ara.

Le probabili scelte di formazione

Il modulo 3-5-2 è quello utilizzato dal nuovo tecnico Bruno Genesio. Eletto come miglior allenatore della Ligue 1 nel 2022, arriva al Lille all’inizio di giugno per sostituire Paulo Fonseca, attualmente al Milan.

Bruno Génésio (ph. Image Sport)

In attacco, occhi puntati sulla stella Jonathan David, punta centrale che nella scorsa stagione collezionò 19 gol e 4 assist; accanto a lui Edon Zhegrova. A centrocampo gli interni saranno André, Haraldsson e il numero 10 Cabella. Sugli esterni, Gabriel Gudmunsson a sinistra e Tiago Santos a destra. Attenzione alla panchina, dove Ethan Mbappé, fratello di Kylian, è pronto a subentrare. Tra i pali presente Chevalier, alle spalle della difesa composta da Diakite, il nuovo arrivato Meunier e Alexsandro.

Quest’ultimo è un nome noto alla società bolognese: è stato uno degli obiettivi di mercato per quanto riguarda il reparto difensivo e la ricerca di un possibile sostituto di Riccardo Calafiori.

LEGGI ANCHE: Il cammino del Bologna in Champions League: ecco cosa serve per qualificarsi
 

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Published by
Alessia Fava

Recent Posts

Inter, Chivu cambia tutto: quattro giocatori fatti fuori

L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…

41 minuti ago

L’ennesima intuizione di Sartori: Heggem guida già il reparto. Il centrale non delude a San Siro

Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…

1 ora ago

Serie A, esonero dopo il KO: pronto Cannavaro per la panchina

In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…

2 ore ago

Dopo Nico Gonzalez e Ndoye, Italiano ha una nuova missione: esaltare anche loro

Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…

3 ore ago

Bologna, senza il vero Odgaard si fa fatica

Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…

4 ore ago

Gravina su Milan-Bologna: “Un errore evidente, ma la tecnologia non si discute”

Le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della federazione ai microfoni…

6 ore ago