MANNION 7 – (11p,3a). Scende in quintetto base e impone un ritmo alla partita caratterizzante, è un tutto fare, attacca bene l’area creando spazi e soprattutto nel primo tempo serve assist. Entra nel secondo quarto e toglie le castagne dal fuoco in un momento difficile per la Virtus con una tripla più fallo. Nel complessivo seppur in difesa ha il suo da fare, è stato uno dei migliori in campo.
BELINELLI 7 – (12p,1a,1r). Parte caldo, 12 punti nel primo quarto, si muove bene negli spazi e le letture sono da veterano anche con i suoi tiri non sempre in equilibrio, ma non importa, entrano. A referto non aggiunge più nulla dopo i primi 10 minuti, ma è solido dietro.
BAKO 4 – (2p). Inizia la partita poi viene panchinato per due falli spesi nei primissimi minuti, rientra nel terzo quarto e commette subito il terzo e quarto fallo in 50’’, ancora panchina.
JAITEH 5.5 – (3p,6r). Ci mette energia in difesa, ma nel terzo quarto rispecchia lo stato della squadra, spesso nei tagli a canestro finisce anche per perdere palla da solo o se la fa rubare a rimbalzo nel momento del bisogno, terzo quarto da incubo. L’ultimo spezzone meglio, più cattiveria e la va anche ad inchiodare.
LUNDBERG 6 – (8p,1r,3a). Le assenze sono tante e le sue condizioni non sono perfette, ma riesce a dare il suo apporto alla partita, anche se a volte cerca dei tiri discutibili che finiscono in airbal. La difesa è solida.
SHENGELIA 6.5 – (11p,8r,3a). Deve fare gli extra per il suicidio tecnico di Bako. Questa sera è un po’ come il prezzemolo che lo trovi ovunque, a volte arricchisce, a volte dà fastidio come nel terzo quarto dove prova più volte a mettere delle bombe che non entrano. Tolta comunque la piccola parentesi di difficoltà collettiva dal rientro dagli spogliatoi, la sua solidità sotto canestro ha potuto arricchire questa vittoria importante.
HACKETT 6 – (9p,4r,2a). Nel primo e terzo quarto non è sempre pulito nel far circolare palla, ma nel complessivo riesce sempre a mettere il bastone tra le ruote ai rivali milanesi. La sua percentuale da due è piena, 100%, che lo rende efficiente e solido in una partita dove si può sbagliare poco.
MICKEY 5.5 – (6p,3r,1a). Mette molta energia ma non è spesso preciso, soprattutto al tiro. Fortuna che la sua energia questa sera sembra una montagna in difesa che è difficile da superare.
WEEMS 6.5 – (10p,3r,1a). Entra e segna 5 punti di fila, poi si fredda e fatica a trovare il fondo della retina. Quando la sua prestazione sembra virare nell’anonimato, a fine terzo quarto segna altri 5 punti pesanti in una situazione drastica che olia gli ingranaggi inceppati della squadra. Anche per lui questa sera la difesa è stata ottima.
ABASS 5 – (3p,2r,0a). Nel momento in cui la squadra è galvanizzata mette una tripla, ma poi commette due falli e viene accomodato in panchina, da lì in poi si vede poco.
Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce piĂą…
Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…
Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…
Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…
Le parole del vice tecnico rossoblĂą al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…
Le parole del dirigente al termine della partita delle ore 18:00 contro la Fiorentina allo…