Bardi 6 – Dice di no con sicurezza a Molina a metà primo tempo. Beffato da Udogie senza troppe colpe ma poco reattivo sull’1-2. Effettua una buona parata su Success nella ripresa.
Bonifazi 5 – Torna in campo al posto di Soumaoro, prova a tenere d’occhio Deulofeu ma ne vede al massimo la targa. Solite lacune difensive, molto lautamente pagate.
Binks 4,5 – Scelto come sostituto di Medel, si fa trovare fuori posto sul gol del pareggio e poi combina un paio di disastri sul raddoppio di Success. Da dimenticare. Dal 62′ Sansone 6 – Entra e segna, sfruttando il dono di Silvestri.
Theate 5,5 – Paga dazio al carneade Success in occasione dell’1-1 con ingenuità ma almeno cerca di mettere una toppa a tutti i buchi dei compagni.
De Silvestri 5,5 – Ha un cliente scomodo come Udogie e va spesso in difficoltà, anche nella linea a quattro. Ha però il merito parziale di non mollare mai.
Soriano 5 – Fa la spola tra centrocampo e trequarti, ma è spesso scolastico nei passaggi e genera palle perse sanguinose. Non basta un bel lancio per dare un senso al suo pomeriggio. Dall’87’ Falcinelli sv.
Dominguez 5,5 – Prima da titolare dopo l’infortunio, non mostra lucidità e tempismo dei momenti migliori. Meglio in fase di non possesso. Dal 62′ Aebischer 5,5 – Entra per dare ordine ma praticamente non si nota.
Svanberg 6 – Caparbio nel trovare l’assist per Hickey, tocca tanti palloni con alterne fortune. Prova ad aiutare anche in fase di contenimento, risultando uno dei migliori di una squadra opaca. Dal 76′ Viola sv.
Hickey 6 – Chiamato all’azione in extremis dopo il ko di Dijks nel riscaldamento e subito in gol per sbloccare la gara. Si spegne progressivamente con il passare del tempo. Dal 76′ Mbaye sv.
Orsolini 5 – L’unico pallone decente della sua gara è il cross di destro che Silvestri mette sui piedi di Sansone per il 2-2. Aggiunge un colpo di testa fuori con i piedi a terra.
Barrow 5 – Troppo spesso lontano dall’area avversaria, ha una grande occasione in contropiede prima dell’intervallo e la spreca. Più presente quando si passa al 4-2-3-1.
Tanjga 5,5 – Decimato da squalifiche e infortuni, il suo Bologna rischia grosso ma porta a casa un punto. Si vede una squadra veramente impronosticabile e mai allenata per giocare insieme che ha limiti oggettivi. Forse però avrebbe dovuto scegliere il 4-2-3-1 dal primo minuto.
La panchina di un tecnico in Serie A inizia a traballare in maniera davvero importante…
Segui la diretta testuale di Fiorentina-Bologna. Scelto Giovanni Fabbian come trequartista per sostituire Odgaard Dopo…
Il Bologna sta per affrontare la Fiorentina in trasferta allo stadio Artemio Franchi, ecco le…
Alle 18 si giocherà il match Fiorentina-Bologna, una sfida sulla carte semplice per i rossoblù,…
Il Bologna affronta la Fiorentina fuori casa e va alla ricerca di un'altra vittoria utile…
L’Inter nella sessione di gennaio ha bisogno di un attaccante di alto profilo per cambiare…