Una+Virtus+disastrosa+cade+in+casa+contro+Lubiana
bolognasportnewsit
/news/507508067846/una-virtus-disastrosa-cade-in-casa-contro-lubiana/amp/

Una Virtus disastrosa cade in casa contro Lubiana

Il Cedevita Lubiana domina incontrastato alla Segafredo Arena e vince 86-74 contro una Virtus Bologna mai in partita. Le note negative in casa bianconera sono tante, dal pessimo approccio difensivo alla povertà di idee offensive. Troppo spesso Teodosic e compagni si affidano alle invenzioni di Shengelia, sicuramente uno dei migliori, diventando prevedibili. Lubiana ribalta anche la differenza canestri contro Bologna e compromette ulteriormente la classifica delle VuNere. 

LA CRONACA

L’inizio è in salita per la Virtus che subisce canestri in serie per via di una difesa sul perimetro assai labile: Lubiana fugge (4-7) sospinta da Dragic e Omic. Alibegovic, sotto gli occhi di papà Teo in tribuna, pareggia 7-7. Entra Shengelia e il popolo Virtus lo accoglie con una boato. Il georgiano risponde subito con una tripla ma le cose  non migliorano (12-17 al 6’) per via di un Pullen scatenato che segna 9 punti a fila e tiene gli sloveni in testa (24-21) dopo nove minuti. Weems fa il possibile in post basso ma è difesa e nel controllo del centrocampo (4 palle perse) che la Virtus non funziona. Golemac chiama un time-out e ordina di alzare ulteriormente il passo ai suoi. Lubiana tiene in difesa e corre, imponendo un ritmo frenetico alla partita. Al termine del primo quarto la cronaca registra un desolante punteggio per la Segafredo che, punita da Pullen (già 11 punti) e Blazic (7), ne subisce 31 in dieci minuti (24-31). Pullen è il giocatore da fermare e a inizio secondo quarto realizza i due liberi del +9 (24-33). Sampson muove l’attacco Gian Conero ma Pullen è ancora un cecchino dall’arco e la sua tripla del +10 mette ancora una volta in luce il pessimo atteggiamento difensivo dei ragazzi guidati da Diana. La fiducia comincia a mancare anche in attacco e Radovanovic e Ferrell ne approfittano per scrivere il +15. Diana chiama ancora time out ma è chiaro che la Segafredo non è ancora entrata in partita, trovando pochissime idee in fase offensiva e regalando praterie agli avversari. L’accenno di rimonta è firmato da Milos Teodosic, che legge bene gli spazi creati da Shengelia e Jaiteh e segna in penetrazione il 37-47. Hackett sbaglia tre triple consecutive non contestate e la Segafredo decide di battere la zona del pitturato con Jaiteh. Il lungo francese e Shengelia riducono ulteriormente il gap fino al 44-51 di fine primo tempo.

Il campione georgiano è protagonista anche in avvio di terzo quarto con l’appoggio del -5. Pajola commette in breve tempo il suo terzo e il suo quarto fallo, costringendo Hackett agli straordinari. Muric punisce due brutte rotazioni difensive bianconere e riporta Lubiana a +11 e Diana chiama l’ennesimo time out della sua partita. Hackett continua a collezionare errori al tiro, ma Lubiana non affonda il colpo e Sampson trova un importante gioco da tre per il nuovo -8 Virtus. Auguste risolve i problemi offensivi degli ospiti, trovando addirittura una tripla di tabella che riporta il Cedevita a +10 prima dell’ultimo quarto (58-68). Pullen si sblocca dopo la grande fiammata in avvio e la Segafredo non riesce a trovare la via del canestro nonostante conclusioni non contenstate. L’attacco bianconero si appiglia alla personalità di Shengelia e all’energia di Corinier, ma Blazic punisce ancora gli avversari dall’arco tenendoli a -11. Lo stesso esterno di Lubiana pasteggia su una Segafredo costantemente in ritardo

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

35 minuti ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

2 ore ago

Che fine ha fatto l’ex Bologna Sansone? Dal numero 10 rossoblù a svincolato

Che fine ha fatto l'ex Sansone Bologna? L'esterno con esperienza nella Nazionale italiana ora si…

4 ore ago

Gattuso in Serie A: il presidente svela il retroscena

Oggi Gennaro Gattuso è felicemente alla guida della Nazionale italiana, ma il presente (e futuro)…

5 ore ago

L’ex Juve firma a zero: affare con una big

Una nuova occasione per l'ex Juve pronto a firmare a parametro zero. Ecco l'intreccio decisivo…

6 ore ago

C’è chi dice no: da Castro a Locatelli, quelli che hanno rifiutato l’Arabia

Non solo il rifiuto di Castro all'Al-Hilal, sono diversi i giocatori che hanno deciso di…

6 ore ago