Non è un mistero che l’incontro di questa sera sarà difficilmente una passeggiata per il Bologna.
Nonostante l’Olimpico, tra l’attuale e la scorsa stagione, si stia rivelando un campo amico, il pericolo è sempre dietro l’angolo.
L’anno passato, ad esempio, i rossoblù di Thiago Motta hanno trionfato nella Capitale sia contro la Roma sia contro la Lazio, e quelli di Italiano due settimane fa hanno nuovamente giustiziato i giallorossi.
Difficile pensare che sia un caso, più ragionevole supporre che ci si trovi di fronte ad una squadra di qualità e indubbie potenzialità.
Certo, la rosa è cambiata e non poco dopo l’estate, ma i senatori sono rimasti, per indicare la via ai nuovi arrivati, così come i tifosi, fedeli compagni di viaggio, a prescindere da premesse o esiti.
Stasera alle 20:45 inizia Lazio-Bologna, separata dall’ultimo successo in Capitale dalla settimana di sosta per le Nazionali: c’è profumo di grande partita.
Le insidie che possono presentare i biancocelesti sono sia tattiche sia psicologiche.
In primis stiamo parlando di una squadra che ha giocatori di grande talento in ogni reparto, capaci di amalgamarsi al meglio nonostante le differenze di età o carriere.
L’esempio lampante è quello di Pedro, rivitalizzato dalla cura Baroni: con lui lo spagnolo si sta rivelando determinante anche nel poco minutaggio che gli viene concesso a gara in corso.
Lui, che di trofei ne ha vinti in quantità, sta dimostrando sacrificio e umiltà, per rendere al meglio, benché i 37 anni sulla carta d’identità non siano un dettaglio da poco.
In più, il tecnico toscano ha ritrovato il suo pupillo Noslin, facendolo rendere al meglio.
Oltretutto c’è tanta sostanza a disposizione: dall’estro di Zaccagni al guizzo di Isaksen, dalla resilienza di Gila alla fantasia di Rovella.
Lato positivo per il Bologna è che stasera mancherà Nuno Tavares, a mani basse il migliore nel suo ruolo in Italia finora: perdita importante.
A sorridere alla squadra capitolina ci pensa anche questa particolare statistica, relativa ai match disputati in casa dalle squadre di Serie A, e riportata da La Gazzetta dello Sport.
La Lazio momentaneamente si trova al primo posto per punti conquistati, 16, davanti ad Atalanta e Napoli (15), seguite a loro volta da Fiorentina e Inter (14).
Più sotto la Juve, a quota 13.
Ma non è tutto: i biancocelesti sono in testa anche per quanto riguarda la media punti, sempre riguardante le gare casalinghe: 2,67 per loro.
Più in basso troviamo Atalanta e Napoli (2,50), Fiorentina (2,33), Inter (2) e Juve (1,86).
Numeri a parte, il succo è che l’Olimpico ha dato e darà una grossa mano ai suoi paladini, anche stasera, con il clima che si preannuncia bollente.
LEGGI ANCHE: Orsolini a caccia di record: all’Olimpico può succedere
Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…
A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…
Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…