A La Repubblica è stato intervistato Francesco Candussi, centro della Flats Service Fortitudo Bologna. Il giocatore ha parlato di vari temi, come i playoffs, lo spogliatoio e la decisione di venire a giocare Bologna.
“ La squadra ha sempre conosciuto il suo valore, però c’era un po’ di frustrazione perché non riusciva ad esprimerlo. Prima di Forlì io arrivavo da due sconfitte di fila, i compagni da quattro, l’umore non poteva essere dei migliori, in più c’erano situazioni di emergenza fisica e il riassetto dopo due nuovi innesti. Nel finale con Forlì un po’ di vecchi mostri sono venuti a galla, anche perché quest’anno se qualcosa può andar male lo fa, ma nel momento decisivo la squadra ha mostrato carattere e voglia di rivincita”.
Il valore della Fortitudo ai playoffs. “Ora il livello si alza, la fase a orologio dovrà aiutarci a inserire Vasl, ritrovare Fantinelli, capire chi siamo e dove dobbiamo andare confrontandoci con avversari importanti. Poi i playoff dipenderanno da due fattori: solidità ed episodi. Se riusciremo a mantenere la solidità faremo bene, anche se non sarebbe corretto dopo tante vicissitudini fissare obiettivi precisi adesso. E sappiamo che il PalaDozza sarà un fattore, sfido chiunque a giocare qui da avversario una partita importante, nessuno sarà tranquillo di venire a Bologna”.
Lo spogliatoio. “Lo spogliatoio è sempre stato unito, con le sue diverse sensibilità e personalità forti, certo c’era nervosismo per la mancanza di risultati, succede che i problemi li vedi più grandi di quel che sono. L’arrivo mio e di Vasl forse ha mitigato questo nervosismo perché i nuovi portano sempre una ventata d’aria fresca nei primi giorni, poi le cose si sono evolute bene e ora c’è molta compattezza”.
Dalmonte, commenti e critiche che l’hanno preceduto. “ Io da giocatore le voci non le ascolto, penso al campo, ma credo il risultato possa alleggerire Dalmonte dalla pressione accumulata. Le critiche sono legittime, ma van rivolte a lui quanto a noi, una squadra è fatta da staff e giocatori e colpe e meriti son di tutti. Conquistare il traguardo sul campo con una bella prestazione e non per sconfitte altrui, nonostante un percorso difficile, dà a tutto l’ambiente energia e toglie l’alone di negatività”.
Cantù e il contratto più ricco. “Non la differenza economica, non così grande, che mi ha fatto decidere diversamente. A questo punto della carriera i soldi vengono dopo allo star bene, sono in un club con storia, in una città in cui ovunque si respira cultura cestistica. L’occasione di giocare alla Fortitudo non capita sempre. Ho ascoltato un po’ la testa e molto l’istinto, conoscevo alcuni compagni, sapevo che non avrei avuto difficoltà. Per me è un momento di rivincita e rilancio dopo mesi senza giocare a Verona, farlo a Bologna è la cosa migliore”.
Il futuro del tecnico portoghese continua ad essere al centro di diverse indiscrezioni e per…
I due fedelissimi di Italiano torneranno nello stadio in cui c'è stato il loro esordio…
Grande prova del difensore ex Bologna all'esordio con la maglia del Napoli. Buongiorno lo elogia…
La duratura ed intensa storia d'amore tra Nicolò Barella e l'Inter sembrava destinata a finire…
Calabria è stato protagonista di un'intervista alla Gazzetta dello Sport. L'ex rossoblu fra esperienze passate…
Nonostante sia rientrato in tempo dalla Nazionale, e senza alcun problema alla mano, Christian Pulisic…