La prima mossa è la retroguardia trasformata con un Medel in più. La squadra vuole conservare la sua identità di provare a vincere sempre, ma ci sono delle accortezze maggiori. C’è Arnautovic, l’Ibrahimovic del Bologna, e il lancio lungo non viene più visto come il diavolo. Poi Svanberg, che prova a percorrere la strada di Tomiyasu; i ragazzi devono crescere in fretta, se lo faranno per loro ci saranno occasioni d’oro in giro per l’Europa. E infine Dominguez. Sinisa già in estate aveva avuto l’idea di difendersi un po’ di più con il 4-1-4-1 e oggi il suo Bologna è un po’ meno bello, però più concreto. Una svolta è stata il passaggio alla zona in mezzo al campo, con l’argentino che è diventato sia regista che difensore aggiunto.
Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…
In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…
Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…