Dopo una stagione da sogno, il Bologna può godersi anche un bilancio economico estremamente positivo e ricco di entrate.
Come riportato da Il Resto del Carlino, la Champions League ha portato nelle casse rossoblù 40-50 milioni di introiti, a cui vanno sommati 56 milioni provenienti dalla Serie A e dai diritti tv.
La vittoria della Coppa Italia ha fruttato altri 6 milioni di euro e la qualificazione in Europa League ne vale 25 circa. A tutti questi si aggiungo anche gli introiti della Supercoppa Italiana, che potrebbero toccare i 10 milioni.
Nonostante questo tesoretto, la linea del Bologna rimane improntata all’equilibrio: il tetto massimo per gli stipendi resta fissato intorno ai 2 milioni di euro, attualmente percepiti solo da Orsolini.
Il limite dipende anche dal rinnovo di Sam Beukema, che i felsinei vorrebbero blindare con un contratto fino al 2029, adeguando lo stipendio alle qualità del giocatore (attualmente percepisce 700mila euro).
Anche sul fronte degli acquisti la strategia non cambia: chi arriverà a Bologna difficilmente supererà quota 2 milioni di stipendio.
Per quanto riguarda la terza punta, il discorso è sempre lo stesso: con l’attuale intenzione di trattenere sia Castro che Dallinga, è molto probabile che l’idea della dirigenza sia quella di trovare un profilo giovane dallo stipendio contenuto. L’ipotesi Dzeko affascina, è vero, ma sarebbe un’eccezione alla linea strategica del club.
Forte delle risorse accumulate dall’esperienza europea e dalla Coppa Italia, il Bologna non esclude investimenti da 15-20 milioni, ma ciascun colpo sarà strettamente legato al calciomercato in uscita.
Lucumí è uno dei principali indiziati alla cessione e potrebbe portare nelle casse del club emiliano fino a 30 milioni di euro. Inoltre, in caso di vendita di Ndoye, si potrebbe incassare una cifra compresa tra i 40 e i 55 milioni.
In tal caso, il Bologna non si risparmierebbe da grandi colpi: per Jaka Bijol (26 anni) la richiesta dell’Udinese è di 15-18 milioni, ma lo stipendio di 750mila euro netti è più che abbordabile.
Alla lista dei preferiti si aggiungono anche Idzes (24) del Venezia e Hilgers (24) del Twente. Per il reparto offensivo si continuano a monitorare Van Bommel (20), Suslov (22) e Mbangula (21).
LEGGI ANCHE: Ndoye, a breve la decisione sul suo futuro: imminente l’incontro tra gli agenti e il Bologna
Al netto di tutto quello che si è detto su lui in questi mesi, il…
Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…