Il Bologna di Vincenzo Italiano sembra aver trovato la quadra giusta per poter continuare la stagione ad alti livelli, almeno in campionato.
I risultati delle ultime settimane
Negli ultimi 5 match di Serie A, la squadra rossoblù è rimasta imbattuta, pareggiando con il Parma per 0-0 e 2-2 con il Genoa in quella roccambolesca rimonta di Marassi. Con in mezzo la Champions in cui la squadra ha perso 2 partite su 2, in campionato la storia è diversa, la classifica dice 9 punti conquistati in 3 giornate, punteggio pieno quindi che porta gli uomini di mister Italiano al 8° posto in classifica con 18 punti, a pari merito con il Milan (Bologna-MIlan: da recuperare).

L’imprescindibile di mister Italiano
Esatto proprio così, come per Thiago Motta anche Italiano ha il suo giocatore di cui non può mai fare a meno in mezzo al campo, di nome fa Remo e di cognome fa Freuler. Lo svizzero arrivò in rossoblù nella stagione 23/24, con lo scambio che portò Dominguez al Nottigham Forrest. Poche assenze e tanta qualità in qualsiasi zona giochi, e questo lo ha reso insostituibile per la squadra. Motta ne era estasiato, Italiano è pronto a darsi il cambio, come dichiarato nell’intervista post vittoria di Roma.

Quando riposerà? Mi sto allenando, quando esce lui entro io, solo in questo modo possiamo toglierlo. Deve rimanere lì fino a quando ha la benzina, questa intensità, questa forza, questa intelligenza.
Il futuro del centrocampo del Bologna
I 32 anni di Remo Freuler in vista futura inizieranno con il tempo a pesare ed è per questo che la dirigenza rossoblù inizia a guardarsi attorno. La scelta sembra ricadere su baby gioiellino 19enne del Hoffenheim, Tom Bischof, centrocampista classe 2005. Secondo gli addetti ai lavori potrebbe essere lui il futuro regista del Bologna.
