Bologna+da+urlo+nel+2024%3A+i+numeri+lo+confermano+clamorosamente
bolognasportnewsit
/news/541632925190/bologna-da-urlo-nel-2024-i-numeri-lo-confermano-clamorosamente/amp/

Bologna da urlo nel 2024: i numeri lo confermano clamorosamente

Che il 2024 sia stato un anno indimenticabile per la gente di Bologna, questo lo si sapeva, ma ora anche i numeri parlano chiaro.

Se a dicembre scorso qualcuno avesse pronosticato tutto ciò, probabilmente sarebbe stato creduto a stento.

Invece quest’anno solare ha visto i rossoblù compiere una vera e propria impresa sportiva, riuscendo a raggiungere grandi risultati e a restare in scia nonostante il cambio di diversi interpreti.

Lunedì ci sarà l’ultima apparizione contro il Verona, ma il dato non potrà certo essere stravolto, a prescindere dal risultato finale dell’incontro.

Bologna, i numeri del 2024

Come dimostra il Corriere di Bologna, i felsinei hanno segnato una bella differenza rispetto alle annate passate, in cui il rendimento era stato di gran lunga inferiore.

Il piazzamento in campionato raggiunto a maggio (quinto posto), ha permesso agli emiliani di qualificarsi alla UEFA Champions League.

Bologna Champions Tour (ph. bolognafc.it)

In estate poi, col cambio di guida tecnica e l’innesto di nuovi calciatori, la musica non è cambiata così tanto: anzi, finora i numeri sono più che incoraggianti.

Nelle 36 partite disputate in Serie A in quest’anno solare, partendo da gennaio dunque, il Bologna ha totalizzato 65 punti, una media cioè di 1,80 a partita.

Il lavoro è chiaramente da suddividere tra Thiago Motta e Vincenzo Italiano, ma di fatto la differenza è poca, con l’italo-brasiliano in leggero vantaggio per media-punti.

Bologna terzo in Italia

Altrettanto significativo è il numero delle vittorie del Bologna, 17, nove delle quali fuori casa.

Le sconfitte, invece, sono pochissime: 5.

Meglio in questo caso hanno fatto solo Inter (2) e Juventus (4).

Per quanto riguarda i punti fatti, invece, solamente Inter (86) e Atalanta (80) hanno saputo essere superiori.

La Lazio ne ha 68, ma Bologna e Milan, a pari merito, hanno una partita in meno, e sono dunque potenzialmente alla stessa quota dei biancocelesti.

Ciò implica che il “Bologna 2024” ha rasentato la perfezione, classificandosi come terza squadra migliore dell’anno solare.

Dan Ndoye e Riccardo Orsolini festeggiano dopo il gol al Venezia (ph. Image Sport)

Ormai non ci si stupisce più, e se diventa un’abitudine significa che procede tutto a gonfie vele.

LEGGI ANCHE: Bologna, occhio al fronte uscite: ecco chi può lasciare

Lorenzo Lopresti

Recent Posts

Bologna, cosa succede ad Odgaard? Avvio di stagione sottotono, il motivo

Jens Odgaard per lunghi tratti della stagione precedente è stato l'uomo in più del Bologna,…

6 minuti ago

Bologna, autunno di fuoco: 5 partite in 15 giorni. Le possibili rotazioni di Italiano

Il Bologna di Italiano si sta preparando ad affrontare un tour de force che obbligherà…

36 minuti ago

Bernardeschi: “Ho bisogno di queste pressioni. I compagni sono come una famiglia e Italiano…”

Federico Bernardeschi è tornato a parlare e ha rilasciato un'intervista molto interessante in cui ha…

2 ore ago

Juve: non solo Tomori, altro colpo dal Milan

L'asse fra i bianconeri e i rossoneri potrebbe rinforzarsi nel corso delle prossime settimane. C'è…

3 ore ago

Colpo di scena Vlahovic: accordo e firma, Inter beffata

Il futuro del serbo continua ad essere al centro di diverse indiscrezioni. E nelle prossime…

4 ore ago

Rocchi su Milan-Bologna: “Si doveva fischiare sul rigore. VAR? Ecco dove si è sbagliato”

Gianluca Rocchi ha parlato nei dettagli del discusso episodio durante Bologna-Milan sul mancato rigore per…

6 ore ago