Aquilani tira un sospiro di sollievo, i suoi ragazzi pure: la Fiorentina si aggiudica il derby contro il Bologna Primavera vincendo per 2 a 1 contro i rossoblĂą, ma nel finale la traversa colpita da Paananen direttamente da calcio di punizione – conquistato dallo stesso finlandese – risparmia i Viola da un pareggio che avrebbe avuto il gusto di una beffa.Â
Decima sconfitta, invece, per il Bologna di Vigiani, che ritorna in campo più di un mese dopo dall’ultima volta ma non riesce a dare la sterzata giusta alla classifica, quest’oggi a causa di errori difensivi evitabili e di una sterilità offensiva che inizia a diventare preoccupante. Di Amey la rete che aveva riaperto le speranze rossoblù, nel secondo tempo, prima che il gol di Toci affondasse Raimondo e compagni. Il 2 febbraio, però, si torna in campo: in casa arriva l’Hellas, c’è da risollevare una classifica, che al momento vede i rossoblù ancora fermi al penultimo posto, ma soprattutto il morale, che rischia giorno dopo giorno di farsi sempre più nero.
Parte decisamente meglio la Fiorentina che dopo tre minuti è già in vantaggio: Egharevba ha la possibilità di crossare dalla destra, il pallone non viene spazzato né da Stivanello né da Arnofoli, favorendo il destro secco, di prima intenzione, di Seck, che all’esordio con la Fiorentina Primavera si dimostra subito decisivo. Il Bologna preme sull’acceleratore, ma le uniche fiammate arrivano dai piedi di Paananen, che prima fa ammonire Frison, poi prova a impensierire Andonov al 23’, ma il mancino del finlandese termina tra le braccia del portiere di casa. Una decina di minuti più tardi, a sorpresa, arriva il pareggio: ennesima punizione conquistata da Paananen, alla battuta va Pyyhtia – quest’oggi molto in ombra – che è bravo a recapitare il pallone sulla testa di un Amey tutto solo, per il quale segnare l’1 a 1 è un gioco da ragazzi. Tutto finito? Neanche per idea: al 40’ Gentile spedisce un pallone comandato per Toci, che sfila tra Arnofoli e Stivanello e insacca di testa, battendo Bagnolini.
Nella ripresa il Bologna sembra uscire meglio dagli spogliatoi, tant’è che la prima occasione del secondo tempo è del solito Paananen, che chiama alla grande parata Andonov dopo appena nove minuti. Vigiani prova a cambiare la gara pescando dalla panchina, regalando tra l’altro l’esordio ai nuovi arrivati, Cupani e Wallius, ma il muro Viola non ha intenzione di crollare. Al 15’ la Fiorentina torna a farsi vedere con Egharevba che, scappato ad Arnofoli, tenta la sorte col destro, trovando sulla sua strada un attento Bagnolini. Nel finale il Bologna prova ad alzare il ritmo, affidandosi però spesso a lanci lunghi o ad azioni personali, e in realtĂ l’occasione per pareggiarla arriva: al 41’ un batti e ribatti in area viola favorisce Cupani, che non si presenta al meglio al debutto con la nuova maglia spedendo a lato un pallone che meritava ben altra sorte. All’ultimo respiro la traversa di Paananen, con il pallone che scheggia il legno del Franchi e fa sorridere la Fiorentina. Bologna, ancora una volta, al tappeto.Â
Fiorentina – Bologna 2-1
Fiorentina (4-2-3-1): Andonov; Gentile (35’ st Rocchetti), Frison, Lucchesi, Favasuli (13’ st Kayode); Bianco, Corradini; Egharevba (19’ st Neri), Agostinelli (35’ st Romani), Seck (35’ st Gori); Toci. Allenatore: Aquilani. A disposizione: Fogli, Dainelli, Capasso, Presta, Amatucci, Koffi, Krastev.Â
Bologna (3-5-2): Bagnolini; Arnofoli (23’ st Cupani), Stivanello, Amey (32’ st Motolese); Cavina (13’ st Wieser), Pyyhtia, Urbanski (32’ st Rocchi), Bartha (13’ st Wallius), Annan; Raimondo, Paananen. Allenatore: Vigiani. A disposizione: Raffaelli, Franzini, Casadei, Corazza, Sigurpalsson, Carrettucci, Pietrelli.Â
Marcatori: 3′ pt Seck (F), 32′ pt Amey (B), 40′ pt Toci (F).Â
Ammoniti: al 13′ pt Frison (F), al 28′ pt Raimondo (B), al 35’ st Pyyhtia (B), al 42’ st Corradini (F), al 47’ st Andonov (F).
Note: recupero 1′ pt e 4’ st.Â
Arbitro: Cherchi di Carbonia.Â
Bologna, arriva un nuovo rientro dagli impegni delle Nazionali per Vincenzo Italiano: si tratta di…
I nerazzurri continuano a ragionare su come rinforzarsi in difesa. E attenzione alla possibilitĂ di…
Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrĂ scegliere chi schierare:…
Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…
Sembrava potesse tornare in tempo per Milan-Bologna, invece Rafael LeĂŁo salterĂ il remake della finale…
Dopo il mancato approdo in Premier League, LucumĂ dovrĂ ascoltare la proposta del Bologna: è…