Bologna%2C+la+tua+forza+%C3%A8+la+solidit%C3%A0%3A+ecco+le+statistiche+di+duelli+difensivi+e+recuperi
bolognasportnewsit
/news/548478029318/bologna-la-tua-forza-e-la-solidita-ecco-le-statistiche-di-duelli-difensivi-e-recuperi/amp/

Bologna, la tua forza è la solidità: ecco le statistiche di duelli difensivi e recuperi

Il Bologna di Thiago Motta con un dicembre da sogno sta facendo letteralmente sognare i propri tifosi. Nell’ultima settimana in particolare i rossoblù sono riusciti a battere in sequenza Roma, Inter e Atalanta, con una sola rete subita. Proprio qui si trova la forza dei felsinei, che con il loro gioco riescono a dominare la gara con il controllo del pallone, ed avere di conseguenza una grande organizzazione difensiva. Il Bologna è la terza miglior difesa della Serie A, e da qui passa il quarto posto dei rossoblù dopo 17 giornate. Analizziamo le statistiche relative ai duelli difensivi ed i palloni recuperati dal Bologna tramite FootData.

Riccardo Calafiori (ph. Image Sport)

Duelli difensivi

In primo luogo ecco i dati relativi ai duelli difensivi vinti dai calciatori di Thiago Motta. Analizzando questa statistica si va oltre all’organizzazione di reparto, studiando l’abilità di ogni singolo giocatore in questo fondamentale. In questa speciale classifica troviamo a pari merito in prima posizione Calafiori e Ferguson con 26 duelli difensivi vinti, a mostrare come non per forza i difensori siano i primi difendenti di una squadra. Successivamente troviamo Posch con 25 e il centrale olandese Beukema con 20. A chiudere la top five ecco uno dei due mediani svizzeri del Bologna: Aebischer. Curioso vedere come in sesta posizione ci sia proprio Joshua Zirkzee, che oltre alla bellezza e l’eleganza delle giocate, mette nel suo repertorio tanto altro.

Palloni recuperati

Cambia leggermente la classifica se si tiene conto unicamente dei recuperi, anche se gli interpreti rimangono pressoché gli stessi. Al primo posto regna sempre il centrale ex Roma, Riccardo Calafiori con 170 palloni recuperati. Al secondo posto Beukema con 163, mentre al terzo Aebischer con 105. Non smentisce la sua generosità Ferguson al quarto posto, che oltre alle reti pesanti ed ai movimenti senza palla è preziosissimo in fase difensiva. In quinta posizione Posch con 88. La “sorpresa” è Ndoye in decima posizione con 55 palloni recuperati.

LEGGI ANCHE: Verso Udinese-Bologna: ripresa degli allenamenti. Le ultime su Ndoye e Karlsson

Jacopo Baratto

Recent Posts

L’ennesima intuizione di Sartori: Heggem guida già il reparto. Il centrale non delude a San Siro

Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…

23 minuti ago

Serie A, esonero dopo il KO: pronto Cannavaro per la panchina

In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…

52 minuti ago

Dopo Nico Gonzalez e Ndoye, Italiano ha una nuova missione: esaltare anche loro

Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…

2 ore ago

Bologna, senza il vero Odgaard si fa fatica

Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…

3 ore ago

Gravina su Milan-Bologna: “Un errore evidente, ma la tecnologia non si discute”

Le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della federazione ai microfoni…

5 ore ago

Roma, tegola Dybala: c’è la lesione, la data del rientro

La sconfitta contro il Torino ha portato alla Roma anche l'infortunio dell'argentino. E in questi…

6 ore ago