Il Bologna ci riprova per Wesley, nuova offerta all'Al-Nassr: le cifre (Photo by Alexandre Schneider/Getty Images Via OneFootball); Bologna Sport News
La dirigenza del Bologna ha bisogno del sostituto di Ndoye. Sartori, Fenucci e Di Vaio predicano calma. I rossoblù continuano a sondare vari esterni e, intanto, notificano all’Al-Nassr una nuova offerta.
Dan Ndoye è un caso archiviato. Dirigenza e piazza bolognese guardano avanti. L’intento è regalare a Vincenzo Italiano un’ala di livello, ma non si vuole esagerare con le cifre. Certo è che nessuno, dopo le super-cessioni del Bologna, vorrà fare sconti al club di Saputo. Le casse sono piene e questo non è un segreto.
Tra le prime richieste del tecnico ci sono sempre state 5 ali. L’obiettivo è mantenere un alto livello in tutte le competizioni che attendono il Bologna. Dato che oltre Campionato e Coppa Italia, ci saranno anche Super coppa ed Europa League, i giocatori avranno bisogno di rifiatare, sostituiti dai loro compagni di reparto. E l’infortunio di Bernardeschi non è sicuramente una nota lieta a riguardo.
L’infortunio di Bernardeschi fa preoccupare, ma bisogna attendere gli esami dei prossimi giorni. Intanto, il Bologna continua la ricerca del suo nuovo esterno. Non solo Wesley: Sartori e Di Vaio guardano anche in Europa. I giocatori preferiti sono tre, ma se non si dovesse riuscire a chiudere per uno di questi colpi, i felsinei hanno anche dei nomi di riserva.
Due giocatori osservati da svariate settimane sono Ali-Cho del Nizza e un altro svizzero – Ruben Vargas del Siviglia. Negli ultimi giorni, però, se ne parla di meno. L’interesse rimane anche per Davitashvili, georgiano e compagno di Nazionale di Kvaratskhelia; e per il 20enne Diego Moreira, di proprietà dello Strasburgo.
Un nome che piace tanto è quello del norvegese Andreas Schjelderup. Il classe 2004 è stato prelevato dal Benfica nel 2023, per poi essere rimandato subito in prestito nella squadra che l’ha portato a giocare nel calcio professionistico: il Nordsjaelland. Nella scorsa stagione, l’ala ha totalizzato 20 presenze con i portoghesi, ma non ha inciso particolarmente. Tanto che non ha trovato posto nella finale della Supercoppa di Portogallo, poi vinta dai suoi contro lo Sporting Lisbona. Il Benfica, però, lo valuta caro e chiede almeno 22 milioni per il suo cartellino. Troppo per il Bologna.
Non sopisce la pista Eguinaldo. Il talentino brasiliano dello Shakhtar Donetsk aveva brillato in Champions al Dall’Ara. La dirigenza non se lo è dimenticato, e continua a mantenere viva la trattativa per portarlo in Serie A. Ma anche qui, i proprietari ucraini non sembrano volere scendere sotto i 20 milioni. Ancora troppo per Saputo.
Per ora, la pista più calda è quella che porta in Arabia. Il Bologna, dopo i 10 milioni offerti per Wesley Gassova, ritocca i numeri. Secondo Il Corriere dello Sport, per il compagno di squadra di Ronaldo sono stati offerti 14 milioni complessivi. L’Al-Nassr ha rispedito l’offerta al mittente: i sauditi non vogliono cederlo a ribasso dopo averlo prelevato dal Corinthians l’anno scorso per 18 milioni. Però, l’approdo in squadra di Joao Felix potrebbe spingere il giocatore a chiedere la cessione per vedere di più il campo. Si potrebbe comunque chiudere sotto i 18 milioni, considerata l’annata da dimenticare per Wesley.
Dusan Vlahovic potrebbe non essere l’unico argomento (caldo) di discussione fra il Milan e la…
Dopo gli ultimi complicati anni in quel di Manchester Rasmus Hojlund avrebbe deciso di ripartire…
Il Bologna ha salutato Ndoye ed è ancora alla ricerca del suo erede. In lista…
Bologna, alla scoperta di Filip Ugrinic, centrocampista elvetico dello Young Boys con tanta esperienza all'estero…
I partenopei guardano in Sud America per rinforzare la squadra di Conte. In corsa c'è…
Bologna-Vis Pesaro, il racconto dell'amichevole di venerdì 1 Agosto tra il club rossoblĂą e la…