Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci di un possibile addio negli scorsi mesi
Bologna, sono giorni importanti sul fronte uscite per i rossoblù. Dopo l’addio di Ndoye, El Azzouzi, Aebischer ed Erlic nel giro di pochi giorni, è ora di fare il punto della situazione e aggiustare le mancanze della rosa a disposizione di Italiano. Tra i tanti giocatori che sembravano destinati all’addio c’era Moro, mediano che nella passata annata ha perso diverse quotazioni tra i titolari dopo alcune stagioni da protagonista sotto le due torri. Nonostante questo, il giocatore è stato il secondo tra i centrocampisti più utilizzati da Italiano anche a causa dei problemi di Ferguson. L’unico davanti è l’instancabile Freuler, perno fisso della mediana dei felsinei.
Con Motta però, il centrocampista aveva trovato uno spazio fisso dal primo minuto, mentre con Italiano ha perso man mano posto nell’undici titolare fisso. Soprattutto a causa dell’esplosione di Odgaard che ha retrocesso Ferguson più in mezzo al campo che sulla trequarti.
Bologna, il possibile futuro di Moro
Con l’addio di El Azzouzi e Aebischer i posti a metà campo si sono quasi dimezzati. Al momento gli unici giocatori a disposizione sono Ferguson, Moro, Pobega e Freuler, un numero basso per una squadra che dovrà disputare quattro competizioni e con tanti elementi che hanno avuto in passato dei problemi fisici, oltre a Freuler che il prossimo anno avrà 34 anni. Uno dei nomi più caldi tra i possibili acquisti è il giovane centrocampista scozzese Miller che potrebbe essere il ricambio perfetto e dare un elemento under 21 in più alla rosa dei felsinei.
Uno dei nomi che potrebbe comunque trarre vantaggio è proprio Moro che al momento è la prima vera alternativa alla coppia composta da Freuler e Ferguson. Da settembre in poi ci saranno anche molte più rotazione con l’Europa League e chi più e chi meno avrà il proprio spazio.

Moro-Croazia, obiettivo Mondiale 2026
L’obiettivo del classe 1998 è di mantenere un posto nei convocati nella nazionale croata ai Mondiale del 2026. Lo spazio a centrocampo è molto pieno a causa della presenze di Baturina, Sucic, Kovacic e Modric ma le sue caratteristiche difensive potrebbero fare molto comodo alla selezione reduce dal terzo posto ai Mondiali del 2022 in Qatar. Moro dalla sua può già contare diverse presenze (quattro totali) e la convocazione nelle ultime gare di qualificazione.