Wesley sì, Wesley no. Continua il pressing del Bologna sul brasiliano dell’Al-Nassr. Gli arabi fissano il prezzo e non sembrano voler fare sconti ai rossoblù.
La ricerca di un’ala da regalare a Vincenzo Italiano sembra non avere fine. I nomi sul taccuino di Sartori e Di Vaio sono tanti, ma nessuna trattativa sembra potersi sbloccare a breve. Servirà un’accelerata per permettere al nuovo acquisto di non attardarsi troppo nella preparazione pre-campionato e nell’inserimento funzionale in rosa.
Dopo l’infortunio di Bernardeschi, si fa sempre più urgente un nuovo acquisto nel reparto esterni d’attacco. Dominguez e Cambiaghi sono due giovani che potrebbero esplodere nella prossima stagione, se dovessero giocare con continuità. Ma dopo la vittoria della Coppa Italia e il conseguente piazzamento in Europa League, non ci si può affidare troppo alle possibilità.
La proposta del Bologna all’Al-Nassr per Wesley Gassova: ecco la posizione degli arabi
Il braccio di ferro continua, ma l’Al-Nassr non sembra voler cedere facilmente alle richieste a ribasso del Bologna. Negli scorsi giorni era sembrato che Saputo e Fenucci volessero accettare di spendere tanto per una sicurezza dopo l’addio di Ndoye. Il profilo del brasiliano classe 2005 è anche molto simile allo svizzero, ora al Nottingham Forest: l’ex Corinthians ha gamba, grande capacità nel dribbling, sia per andare sul fondo, sia per accentrarsi e buttarsi dentro l’area. Dopo un iniziale adattamento, giocatori così possono essere devastanti in Serie A. Così come è stato Dan Ndoye o Riccardo Orsolini.
In caso l’affare per Gassova salti, il Bologna ha ancora tanti nomi sulla lista. Ruben Vargas – un altro svizzero – del Siviglia è seguito dai felsinei da tanto tempo, Eguinaldo dello Shakhtar, Diego Moreira (Strasburgo), Davitashvili (Saint-Etienne) e Cho del Nizza. Senza contare Schjelderup e Tzolis, i quali richiedono cifre molto alte. Insomma, nel reparto il mercato è vario: tutto dipenderà dalla volontà di Saputo e Fenucci di sfruttare subito le capitalizzazioni delle cessioni di Beukema e Ndoye o meno.

Inoltre, Wesley guadagna 3 milioni netti a stagione all’Al-Nassr, cifra fuori portata per il Bologna, che ha un tetto salariale di 2 milioni. Tuttavia, l’esterno brasiliano ha espresso il desiderio di giocare in Europa. Se non riceverà offerte preferibili, la sua volontà potrebbe facilitare il trasferimento in rossoblù. Ma, secondo Il Resto del Carlino, l’Al-Nassr partirà dai 20 milioni per il suo cartellino. Le casse del Bologna dispongono di queste cifre, ma i rossoblù non vogliono fare follie e non vogliono spendere più del dovuto. Per la dirigenza, la proposta di 15 milioni rispecchia il valore del giocatore. E si potrebbe decidere di non andare oltre e abbandonare la pista.
Attualmente, la formula sarebbe quella di prestito con diritto di riscatto con obbligo condizionato, più la richiesta ai sauditi di pagare parte dell’ingaggio. Invece, con gli agenti si discute la possibilità di spalmare lo stipendio su più anni, per rientrare nel monte ingaggi.