Bologna%2C+come+gestire+Orsolini+al+fantacalcio
bolognasportnewsit
/news/549736325346/bologna-come-gestire-orsolini-al-fantacalcio/amp/
Bologna

Bologna, come gestire Orsolini al fantacalcio

Bologna, come gestire al fantacalcio Riccardo Orsolini, uno dei migliori giocatori non solo della Serie A ma anche del fantacalcio: come usarlo e quanto spendere per lui.

Manca sempre di meno all’inizio della Serie A ed è già ora delle prime aste del fantacalcio. C’è chi la fa a fine agosto e chi la fa a settembre nella pausa della nazionali ma prima dell’inizio dell’annata c’è solo una certezza: Riccardo Orsolini sarà uno dei giocatori più pagati in sede di asta.

L’ala classe 1997 è ormai un vero e proprio idolo per milioni fantallenatori, sia per la continuità in fase di gol che di assist che per l’essere uno dei bug di listone più forti in assoluto. Pur giocando in attacco, il giocatore è listato centrocampista, sia per il modulo 4-2-3-1 che lo obbliga a essere un esterno che si sacrifica dietro sia per avere dei centrocampisti più propensi al gol nel listone.

Bologna, come gestire Orsolini al fantacalcio

Non c’è molto da dire: se si vuole Orsolini bisogna prepararsi a spendere tanto. Il budget a cui potrebbe andare è minimo il 12% e 13%, in alcune leghe si potrebbe anche arrivare al 15 e 16% ma oltre quello cifra potrebbe essere troppo esagerato. Il più grande pro è la continuità dell’ex Juventus che da tanti anni arriva sempre in doppia cifra, nella passata annata è arrivato sul podio del bomber alle spalle solo di Retegui e Kean.

Inoltre, Orsolini vuole mettersi tanto in mostra in vista del Mondiale del 2026 in America e Canada. Con Gattuso potrebbe avere molto più spazio rispetto che con Spalletti e proprio questo potrebbe essere un fattore molto positivo per l’ex Ascoli. 

Bologna, come gestire Orsolini al fantacalcio (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images via OneFootball). Bologna Sport News

Orsolini, la carica del talento rossoblù

Quello che è certo e che Orsolini vuole replicare i grandi numeri della passata stagione come aveva annunciato pochi giorni fa: 

“Mi fa enormemente piacere l’affetto che vedo La spiegazione? Forse è l’elogio della normalità: penso di essere una persona normale in un mondo che da fuori sembra poco normale. Cerco di essere me stesso sempre: ed è questo forse che piace alla gente, che ci avvicina. Non c’è segreto, non c’è finzione, sono trasparente. Secondo me un gruppo così non ti dà nemmeno modo di rovinarlo, c’è uno scudo invisibile […]. Il Bologna ha un bel gruppo ed è ambizioso: e lo sarà ancora“. E sul rapporto con Vincenzo Italiano: “Caratterialmente siamo molto simili, ci piace ridere, ci facciamo le battute, ci prendiamo in giro. Ci punzecchiamo anche: capitava pure con Sinisa, sono due tipi diversi certo ma penso che la battuta sia alla base di un buon rapporto, c’è stima per l’altro; te la devi guadagnare e poi permettere“.

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Europa League, Bologna-Friburgo: l’arbitro del match

È tutto pronto per la seconda giornata di Europa League: designato l’arbitro di Bologna-Friburgo Dopo…

30 minuti ago

Bologna, la ripresa degli allenamenti: Casale torna in gruppo

Manca poco alla prima partita casalinga del Bologna in Europa League: giovedì i rossoblù sfideranno…

1 ora ago

Palladino torna in Serie A: scelta presa, firma dopo l’esonero

Dopo l’importante, costruttiva e allo stesso tempo complicata esperienza alla Fiorentina, Raffaele Palladino è pronto…

2 ore ago

Bologna, Orsolini quasi infallibile dal dischetto: la particolare statistica

Il numero sette continua a segnare su rigore con grande continuità. La statistica Dopo la…

3 ore ago

Infortunio Bremer, salta Juventus-Milan: i tempi di recupero

Per la delicata e sempre affascinante sfida contro il Milan, Igor Tudor potrebbe fare a…

5 ore ago

Allarme Juventus: problema serio per Tudor, soluzione pronta

Questo frenetico inizio di stagione ha non solo messo in mostra le qualità di questa…

6 ore ago