Alla scoperta delle avversarie del Bologna in vista dell’inizio della Serie A: andiamo a vedere nel dettaglio quanto è cambiata la Juventus di Tudor.
“Vincere non è importante, è l’unica cosa conta”, questo è lo storico motto della Juventus. Formazione che dopo cinque anni senza vincere il campionato è chiamata ora a cambiare rotta decisamente.
La Vecchia Signora sembrava destinata fino a giugno a un ritorno di Antonio Conte sulla panchina ma il tecnico salentino ha spiazzato tutti, scegliendo di rinnovare con il Napoli di Conte dopo la promessa di De Laurentiis di assecondare tutte le sue richieste in fase di mercato.
E proprio per questo, si è optato sul ripartire da Tudor, soprattutto dopo la qualificazione alla Champions League 2025-2026.
Juventus, i bianconeri ripartono dal suo condottiero: Igor Tudor vuole prendersi la rivincita
Proprio a causa di questo, i bianconeri hanno scelto di ripartire da Igor Tudor. L’ex difensore della Juventus è riuscito nell’impresa lo scorso di anno di raccogliere i cocci rotti dalla gestione di Thiago Motta e di rimetterli tutti insieme per portare il club alla qualificazioni in Champions League.
Un’impresa che sembrava complicata ma che alla fine ha regalato all’ex Lazio la conferma.
Il croato ha riportato entusiasmo e compattezza all’interno dello spogliatoio e ora avrà a disposizione una squadra con cui ha svolto una preparazione fin dall’inizio.
Il suo modulo di base è il 4-2-3-1 e i protagonisti annunciati sono Kenan Yildiz e Coincecao, i due talenti molto probabilmente saranno i titolari fissi che supporteranno l’unica punta David.

Juventus, i nuovi volti dei bianconeri
Intanto la Juventus ha cambiato diversi giocatori. In attacco è arrivato il colpo David a parametro zero, uno degli attaccanti più prolifici degli ultimi anni che potrebbe essere il sostituito di Dusan Vlahovic.
Il serbo sembra destinato all’addio e il club ha deciso di puntare su David e sulla voglia di ritorno di Kolo Muani.
Un altro cambio è stato sulla fascia di centrocampo, con l’acquisto di Joao Mario al posto di Costa, un operazione che non ha convinto in molti ma che sta portando per ora risultati sul campo a entrambe le società.
Potrebbe rimanere così la difesa che si baserà sul ritorno in campo di Bremer, probabilmente il giocatore più importante all’interno della rosa bianconera che vuole tornare a essere fin da subito protagonista in Serie A.