L'ultima invenzione di Italiano: cambio ruolo in vista per Fabbian. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
Il Bologna valuta se acquistare un nuovo centrocampista. Italiano prepara la soluzione in casa, cambio ruolo in vista per il numero 80
Nei giorni scorsi, il Bologna di Italiano, orfano di Aebischer e El Azzouzi e con un Ferguson non ancora al top della condizione, si era attivato per regalare al tecnico un nuovo centrocampista. Viste le difficoltà nell’acquistarlo (sfumati Asllani e Nicolussi Caviglia) e l’incombenza della fine del mercato, stando a quanto riferisce il Corriere dello Sport, i felsinei potrebbero bloccare la ricerca, optando per una soluzione in casa.
Come si apprende ad avallare questa decisione ci sarebbe stato lo stesso Vincenzo Italiano. Il tecnico ritiene infatti che in caso di necessità ed emergenza in quella zona di campo possa agire Giovanni Fabbian, blindato dal Bologna dopo gli assalti di alcuni club, e prezioso jolly del tecnico. Un cambio ruolo interessante che potrebbe far cambiare anche le prospettive. Del resto per il tecnico non è insolito trovare nuove soluzioni con radicali cambiamenti tattici.
Il classe 2003 effettivamente potrebbe giovare di questo cambiamento. In primis per la sua abilità negli inserimenti, infatti agendo qualche metro più indietro potrebbe essere avere più spazio per entrare in area sorprendendo le difese avversarie. Il vero aspetto da limare sarebbe in fase difensiva: Fabbian dovrebbe infatti affinare il proprio posizionamento e migliorare nelle letture. Un esperimento però certamente interessante, che potrebbe risolvere una situazione di emergenza nel reparto. A far sperare nella riuscita dell’esperimento tattico, sono i precedenti, che hanno dato ragione a Italiano.
Negli ultimi anni gli esperimenti tattici hanno fatto le fortune di Italiano: basti pensare a Bonaventura alla Fiorentina e a Ferguson e Odgaard al Bologna. Il primo è stato plasmato dal tecnico come centrocampista in una mediana a due, dopo anni da trequartista/esterno. Il risultato è stato eccellente e sotto la Cupola del Brunelleschi Jack ha incantato in quella zona di campo. Lo stesso vale per il centrocampista scozzese, ormai stabilmente mediano insieme a Freuler dopo anni da trequartista invasore.
Il risultato anche in questo caso è stato più che positivo: il classe 1999 nel corso del suo percorso con Italiano, è diventato un giocatore totale: fisico e dominante in fase di aggressione, preciso e ordinato in impostazione. Molto spesso lo abbiamo visto, nel corso della passata stagione, abbassarsi tra i due centrali di difesa per impostare l’azione, aiutando così Freuler, talvolta braccato dai centrocampisti avversari.
Ultimo ma non per importanza Jens Odgaard, diventato fondamentale come trequartista centrale, ma inizialmente utilizzato da Motta anche in corsia oltre che come riferimento centrale. Un cambio tattico che ha portato a diversi successi in casa Bologna, l’auspicio è che lo stesso possa ripetersi anche con Giovanni Fabbian.
Riprende il cammino degli azzurri nelle qualificazioni mondiali. Ecco le scelte di Gattuso, presenti due…
La Roma di Gasperini continua a cercare rinforzi nel reparto offensivo, a questo proposito avrebbe…
Il presidente Joey Saputo ha parlato al termine del sorteggio di Europa League, fissando anche…
Un nuovo intreccio di calciomercato in casa Napoli. Hojlund è sempre più lontano secondo Sky…
Bologna, le parole di Vincenzo Italiano prima della seconda gara di campionato contro il Como…
Le dichiarazioni del dirigente del Bologna Fenucci dopo i sorteggi di Europa League a Montecarlo.…