Che+fine+ha+fatto+l%26%238217%3Bex+Bologna+Svanberg%3A+i+numeri+dello+svedese
bolognasportnewsit
/news/549736327054/che-fine-ha-fatto-lex-bologna-svanberg-i-numeri-dello-svedese/amp/
Bologna

Che fine ha fatto l’ex Bologna Svanberg: i numeri dello svedese

I numeri dell’ex Bologna Svanberg, il centrocampista da promessa del centrocampo emiliano ora è un pilastro del suo club in Bundesliga

Chi si ricorda di Mattias Svanberg? Il centrocampista qualche anno fa fu uno dei principali talenti emergenti della Serie A. Il giocatore fu lanciato da Sinisa Mihajlovic nel ruolo di interno di centrocampo, e di esterno in caso di emergenza.

Nel ruolo di mediano, il giocatore fu uno dei principali protagonisti delle stagioni rossoblù pochi anni prima delle conquiste dell’Europa con Thiago Motta e Italiano.

Una delle più grandi doti era la potenza fisiche e i suoi continui inserimenti offensivi, oltre che garantire un buon numero di tiri dalla distanza.

Le origini di Svanberg, dalla Svezia alla Serie A

Mattias ha iniziato a giocare a calcio nel Bunkeflo IF, società di Malmö.  Prima dell’inizio della stagione 2013 ha fatto ingresso nel settore giovanile della squadra principale della città che ha lanciato anche Ibrahimovic. Dal 2016 al 2018, Svanberg colleziona trentasei presenze e cinque reti.

Nella partita che ha dato al Malmö l’aritmetica certezza della conquista del campionato, il 26 ottobre 2016 sul campo del retrocesso Falkenberg, Svanberg ha messo a segno un gol e un assist.

Il 5 luglio è arrivata la chiamata dal Bologna per 4,5 milioni di euro. Nelle prime due stagioni svolge bene il suo ruolo da rincalzo, ma il meglio lo dimostra nei campionati 2020-2021 e 2021-2022.

Nell’ultima annata ha collezionato 36 presenze e cinque totali, in parallelo poi trova sempre più convocazioni con la maglia della Svezia nel ruolo di titolare fisso.

Le origini di Svanberg, dalla Svezia alla Serie A. Bolognasportnews (Photo by Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images Via One Football)

Svanberg, da promessa del Bologna a pilastro del Wolfsburg

Nel 16 luglio 2022, Svanberg decide di provare a cambiare aria e sposa il progetto del Wolfsburg, società che è sempre stata attenta ai migliori talenti scandinavi. Il giocatore viene pagato per 10 milioni di euro con due milioni di bonus.

In tre stagioni in Germania, il classe 1999 diventa titolare fisso, nella prima annata in particolare con 32 apparizioni in Bundesliga e 4 realizzazioni. Anche quest’anno lo svedese si è presentato alla grande con tre gol in tre gare tra campionato e la Coppa di lega tedesca.

L’ennesima testimonianza di un giocatore che era partito dal campionato svedese da promessa e che poi ha trovato la sua continuità tra il Bologna e la Germania. Il giocatore ha ora attualmente una valutazione di Transfermakt di 12 milioni di euro.

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Bologna, occhio a Loftus-Cheek: il gigante rossonero ha già fatto male ai rossoblù. Il precedente

In vista della sfida di domani il centrocampista inglese sarà uno dei pericoli principali. L'ex…

7 ore ago

Milan, blitz di Tare: arriva il nuovo trequartista belga

Un nuovo intreccio di calciomercato dal Belgio: il Milan è in pole per chiudere subito…

8 ore ago

Milan-Bologna, le probabili formazioni: Allegri prepara la sorpresa in avanti

Le possibili scelte di formazione tra Milan e Bologna, in casa rossonera ci sono tanti…

9 ore ago

Napoli in allarme: Meret out per infortunio, lungo stop

Alex Meret si è fermato prima della sfida contro la Fiorentina: ecco le condizioni del…

9 ore ago

Italiano-Milan, dall’interesse in estate ad avversari

Il Bologna di Italiano affronterà il Milan nel match di San Siro delle ore 20:45,…

10 ore ago

Milan-Bologna, sfida nella sfida tra Orsolini e Pulisic a San Siro

Domenica sera il fischio d'inizio di Milan-Bologna. I riflettori saranno accesi su di loro, è…

12 ore ago