Che fine ha fatto l’ex Bologna Skov Olsen: i numeri dell’esterno

I numeri dell’ex Bologna Skov Olsen: il giocatore dopo gli anni da promessa in Emilia ora è uno dei pilastri del suo club in Bundesliga

Chi si ricorda di Skov OIsen? Il classe 1999 è attualmente uno dei migliori giocatori della nazionale danese e sotto le due torri ha trascorso tre anni in cui ha avuto l’occasione di formarsi al meglio.

Il giocatore era stato lanciato dal Nordsjælland, tanto che nella stagione 2018-2019 ha collezionato 26 marcature in 44 partite totali. Dei numeri incredibili per un giocatore che di base gioca nel ruolo di trequartista e che può svariare su tutto il fronte offensivo.

Oltre a questo, può essere adattato anche da ala, grazie anche al suo mancino e la sua capacità di rientrare sulla fascia. Un altro suo grande pregio è il dribbling e la capacità di inserimento. Più volte in carriera è stato paragonato al connazionale Christian Eriksen.

L’avventura del danese a Bologna

Il 24 Luglio del 2019 poi arriva la chiamata del Bologna per 6 milioni di euro. Una cifra molto importante per un giocatore che era reduce da più di venti marcature totali in un singolo campionato, seppur in una lega inferiore rispetto alla Serie A.

Il 15 settembre 2019 esordisce in Serie A nella partita vinta per 3-4 dal Bologna in casa del Brescia di Tonali e Balotelli. Mette a segno il suo primo gol in Serie A il 1º dicembre 2019 in occasione della sfida vinta in trasferta contro il Napoli per uno a due.

In Italia però, non riesce mai a consacrarsi totalmente a livelli da essere un titolare fisso e in due stagioni e mezzo, Mihajlovic preferisco allo danese, altri giocatori. Proprio per questo, la società felsinea lo cede al Club Bruges per per 7 milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita.

L’avventura del danese a Bologna. Bolognasportnews (Photo by Alexander Hassenstein/Getty Images Via One Football)

Le avventure all’estero di Skov Olsen

In Belgio, il trequartista conquista il titolo nel 2022 e nel 2024, oltre a raggiungere gli Ottavi di finale di Champions League nel 2023. Nella stagione dopo, però il danese si consacra con 26 gol totali in 48 incontri totali.

In estate, c’è una ricca offerta da parte del Feyenoord di 17 milioni di euro ma il Bruges alza il muro per lui. Dopo però 19 presenze e 8 marcature, nel gennaio 2025 arriva la cessione al Wolfsburg. Una trattativa che porta alle casse dei belgi ben 14 milioni di euro e l’ex rossoblù firma un accordo fino al 2029.

In Germania incontra anche il suo ex compagno Svanberg e colleziona nella seconda parte di campionato, tredici apparizioni e due reti.

Gestione cookie