Svelata la classifica per monte ingaggi della Serie A. La posizione del Bologna
Nella stagione 2025-2026 cresce sensibilmente il monte ingaggi delle venti squadra di Serie A. Infatti, stando alle rivelazioni di Calcio e Finanza, si apprende che la sommatoria degli stipendi lordi di tutti i calciatori della massima serie equivale a 1.1 miliardi di euro. Ciò rivela un incremento del 3.8% rispetto alla passata stagione (1.06 miliardi).
Effettuando un’analisi più dettagliata è possibile stilare una classifica, riportata dal sito sopracitato, per monte ingaggi delle venti squadre di Serie A. Da questa emerge che il Bologna è fuori dalla top ten.
Classifica monte ingaggi: Bologna fuori dalla top ten
A sfondare il tetto dei 100 milioni per monte ingaggi sono solamente cinque squadre: Inter, Milan, Juventus, Napoli e Roma. Infatti il primo posto di questa speciale classifica è occupato dai nerazzurri (stipendi lordi aggregati: 141.5 milioni di euro), appena dietro la Juventus con 123, e il Napoli con 110.1. Andiamo ora a vedere la top ten completa.

- Inter: 141.5 milioni di euro
- Juventus: 123 milioni
- Napoli: 110.1 milioni
- Roma: 107.5 milioni
- Milan: 104.5 milioni
- Lazio: 69.9 milioni
- Fiorentina: 60.8 milioni
- Atalanta: 57.9 milioni
- Como: 47.8 milioni
- Torino: 41.2 milioni
Monte ingaggi: dall’undicesima alla ventesima classificata
In netta crescita in questo ambito i numeri del Como che occupa la nona piazza con 47.8 milioni. Davanti al Bologna c’è anche il Torino, decimo con 41.2 milioni. I rossoblù sono invece undicesimi con 38.5 milioni di euro. Andiamo ora a vedere quali sono le altre e quali posizioni occupano.
- Bologna: 38.5 milioni di euro
- Sassuolo: 33.3 milioni
- Genoa: 27.8 milioni
- Cremonese: 22.8 milioni
- Udinese: 20.5 milioni
- Parma: 20.2 milioni
- Cagliari: 19.9 milioni
- Hellas Verona: 18.2 milioni
- Lecce: 15.9 milioni
- Pisa: 14.7 milioni
Effettuando un confronto con il monte ingaggi della passata stagione è possibile vedere se effettivamente c’è stato un incremento oppure no. Ad esempio gli innumeroli acquisti del Napoli hanno fatto lievitare il monte ingaggi, tant’è vero che l’incremento è stato del 30.7% rispetto allo scorso anno. Stesso discorso per la Juventus, il cui incremento è stato del 12.7%, Como (+25.4%) e Roma (+22.3%).
Lieve incremento anche per il Bologna: dai 36.1 milioni di monte ingaggi dello scorso anno, ai 38.5 di quello corrente. L’aumento è stato quindi del 6.6%. In netta flessione invece il monte ingaggi di Genoa (-11.3%), Torino (-10.6%), Lecce (-25.9%), Udinese (27.3%) e Cagliari (17.3%).
A scendere in campo non solo però bilanci e numeri e la dimostrazione è stato lo stesso Bologna nel corso delle ultime due stagioni, avendo centrato prima una storica qualificazione in Champions con Thiago Motta, poi una qualificazione in Europa League vincendo la Coppa Italia con Italiano al timone.