Il Bologna si prepara alla campagna europea in Europa League: come previsto, i tifosi hanno risposto presente con dei numeri incredibili
Il Bologna è pronto alla sua seconda campagna europea di fila. Dopo la Champions League, è turno dell’Europa League, una competizione sì secondaria ma con tantissime squadre storiche che potrebbero garantire spettacolo e accoppiamenti interessanti.
Proprio per questo la dirigenza ha dato a disposizione di Italiano una rosa ancora più allungata, con molti reparti che hanno due se non tre giocatori per un ruolo, proprio per questo ci sono stati dei tagli importanti come quelli di Immobile, Dominguez e De Silvestri.
Il capitano per il secondo anno di fila non giocherà una competizione europea ma il suo ruolo è sempre importante, soprattutto nell’accoglienza dei nuovi giocatori e nella realtà bolognese.
Bologna, i risultati della campagna abbonamenti
Si è chiusa ieri alle ore 22, la campagna “The European Saga” dedicata alle quattro gare di Europa League che il Bologna giocherà allo stadio Dall’Ara. Le iscrizioni si sono fermate a quota 18 mila, un dato inferiore di 3000 rispetto a quelli del campionato ma comunque numeri importanti.
I numeri sono comunque in calo anche rispetto a quelli della Champions dello scorso anno (in quel caso si arrivò a 20 000 tessere acquistate), ma sono comunque dati ottimi anche in relazione al tenore della competizione.
L’ambizione e i mezzi di poter superare la prima fase dell’Europa League c’è e rispetto a un anno fa, la squadra è molto più matura anche in palcoscenici internazionali, oltre agli acquisti di due veterani come Immobile e Bernardeschi.

Le sfide in casa del Bologna in Europa League
Il Bologna esordirà in Europa League al Villa Park contro l’Aston Villa, un remake di una delle otto partite della passata Champions League. Poi sarà il turno della partita contro il Salisburgo, la seconda avversaria probabilmente più ostica della prima fase.
In casa poi i rossoblù affronteranno anche il Friburgo, il Brann e il Celtic. Mentre fuori casa poi ci saranno i confronti a Bucarest contro l’FCSB, a Vigo contro il Celta e in Serbia a Topola contro gli israeliani del Maccabi Tel Aviv.
Delle formazioni piene di talento e con tanti giocatori interessanti che potrebbero dare vita a partite molto divertenti contro una rosa votata all’attacco come il Bologna di Vincenzo Italiano e protagonisti come Orsolini e Castro.