Bologna, continua la maledizione post sosta Nazionali per Italiano

Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali e non solo: i numeri negativi per gli emiliani

Bologna, la sconfitta contro il Milan a San Siro ha riportato un nuovo tema molto importante: la maledizione delle prime partite dopo ogni sosta per i rossoblù. L’ennesima conferma di un trend che ormai è diventata una tradizione negativa per i felsinei.

Mai come quest’anno i rossoblù stanno facendo fatica a trovare il giusto ritmo. Una caratteristica essenziale dentro il gioco di Italiano, che fa dell’atletismo e dell’intensità il proprio tratto distintivo. Allegri in conferenza stampa ha confermato che la sua squadra ha cercato di impostare un gioco a baricentro basso che potesse chiudere ogni spazio alla pericolosa trequarti del Bologna.

Bologna, le parole di Italiano in conferenza stampa sul rientro dalla sosta per Nazionali

Proprio di questo argomento ne ha parlato ieri Vincenzo Italiano nella conferenza stampa post partita ai microfoni dei giornalisti:

Le partite dopo le soste non sono facili. Ci sono tanti giocatori che devono crescere di condizione, in primis Odgaard, lui è reduce da un operazione importante e la sua presenze è importante. Dobbiamo crescere in tanti punti di vista, adesso dobbiamo aggiungere al palleggio, aggressività e incisività.

Dobbiamo comunque velocizzare di più, abbiamo anche un gioco che possiamo sfruttare la velocità dei nostri interpreti ma non siamo stati bravi. In generale ogni partita dopo ogni sosta è sempre difficile da affrontare.

Vincenzo Italiano in Milan-Bologna
La pagella di Vincenzo Italiano – Bologna Sport News (LaPresse)

Bologna, gli altri precedenti negativi

Un trend quello che del rientro dalla soste che continua da un anno. A settembre 2024, il Bologna aveva rischiato di perdere a Como, rimontando e portando il match sul due a due. A ottobre arriva il pareggio per due a due contro il Genoa al Marassi, mentre a novembre la Lazio vince per tre a zero allo stadio Olimpico, anche a causa del cartellino rosso di Pobega.

L’unico eccezione è stato il match di rientro dalla Nazionali a marzo, quando i rossoblù sconfissero il Venezia con il gol pesantissimo di Odgaard al Penzo.

Tutti questi numeri testimoniano la difficoltà del gruppo di Italiano di rispondere alle indicazioni del proprio mister in tempi brevi dopo un periodo di stop. Il Bologna sembra una delle squadre di Serie A a cui serve più tempo rispetto alle altre per carburare.

Il motivo può essere anche dato dai tantissimi nazionali in giro per il mondo e dai tanti sudamericano che rientrano dall’altra parte del globo a pochi giorni dal primo impegno in campionato.

 

Gestione cookie