Il Bologna di Italiano si sta preparando ad affrontare un tour de force che obbligherà a gestire le forze per affrontare al meglio la bellezza di 5 partite in esattamente 15 giorni.
Italiano è noto per cambiare formazione ad ogni partita, certamente non una qualità del tutto positiva, ma utile per affrontare periodi stressanti come quello che sta per affrontare con il suo Bologna.
I rossoblù si trovano infatti dinanzi ad uno dei primi periodi più impegnativi della stagione; superata la prima fase più tranquilla con due partite di campionato, sosta delle nazionali e ritorno al campionato, comincia ufficialmente il torneo dell’Europa League che si aggiunge al calendario fitto.
Da questo momento il calendario comincia a diventare sempre più incisivo nelle prestazioni e nei risultati stagionali, per Italiano sarà fondamentale essere in grado di gestire la squadra, modificare le formazioni ad hoc per ogni partita, ma soprattutto far riposare i giocatori migliori quando possibile per poi averli al massimo nelle partite più complicate.
Bologna, torna l’Europa League e il calendario si infittisce
Questo primo “campionato nel campionato” comincia con la partita di sabato 20 contro il Genoa, 5 giorni dopo si parte per l’Inghilterra per affrontare l’Aston Villa; al ritorno l’aereo si ferma a Lecce per giocare il 28/09; il 2/10 altra partita di Europa League contro il Friburgo; si conclude con la sfida in campionato del 5/10 contro il Pisa.
3 gare di campionato e 2 di Europa League, ora bisogna carburare, ora si fa sul serio. Sicuramente non stiamo parlando di partite complicatissime, in particolar modo quelle di campionato, l’unico match che può risultare più insidioso sulla carta è quello in trasferta con l’Aston Villa.

Però in campionato il Bologna deve cominciare a macinare punti, tra Genoa, Lecce e Pisa almeno un paio di vittorie bisognerebbe portarle a casa.
E allora dobbiamo capire anche quali potrebbero essere le rotazioni effettuate da Italiano nel corso di queste partite. Il mister comincerà a ruotare gli uomini già nel match contro il Genoa: potremmo sicuramente assistere ad un cambio in difesa, magari sui terzini o magari con Lucumì che potrebbe riposare in vista del match con l’Aston Villa.
A centrocampo non ci sono molte soluzioni, Ferguson certamente riposerà in una di queste partite, più in campionato che in Europa. Sulle trequarti Italiano può sbizzarrirsi: nelle partite di campionato potrebbe partire dalla panchina Orsolini, non sempre, al centro si vedrà Odgaard, sulla sinistra può riposare Cambiaghi per dare spazio a Rowe, che ha bisogno di ingranare.
Dominguez avrà spazio in Serie A, è stato escluso dalla lista UEFA quindi giocherà in campionato mentre in Europa League si alterneranno Rowe e Cambiaghi.
Castro può lasciare spazio a Dallinga che sicuramente giocherà almeno una di queste partite da titolare, se non due.