Annuncio di Tudor su Di Gregorio (LaPresse) - BolognaSportsNews
Le prestazioni tutt’altro che esaltanti contro Inter e Borussia Dortmund hanno fatto alzare un polverone su Michele Di Gregorio.
Il primo ad esserne consapevole è Igor Tudor, che nel corso della conferenza stampa di presentazione della sfida di domani contro il Verona ha toccato questo delicato argomento. Ovviamente l’allenatore bianconero ha cercato di spegnere ogni sorta di polemica attorno al suo numero 1(6), ma è inevitabile che i tifosi si aspettano molto di più da qualcuno che ha preso in eredità il ruolo di Gianluigi Buffon.
Conoscendo bene la piazza, Tudor ha dato ai tifosi quello che volevano, annunciando davanti la stampa chi sarà il portiere titolare della Juventus per questa stagione.
Nelle ultime due uscite stagionali la Juventus ha subito la bellezza di 7 gol, non perdendo però mai. Una volta può andare bene, massimo due, ma non sempre le cose possono andare per il verso giusto, e dunque la Vecchia Signora dovrà modellare e lavorare su questo aspetto per tornare ad essere una botta di ferro là dietro.
C’è da dire, comunque, che in queste ultime due uscite Michele Di Gregorio non ha offerto le sue prestazioni migliori, scatenando una serie di critiche anche abbastanza pesanti nei suoi confronti. Da eroe a oggetto di discussione, questo è diventato il numero 16 della Juventus, del quale ha parlato anche Igor Tudor nel corso della conferenza stampa di presentazione della sfida in programma domani a Verona contro l’Hellas.
Il tecnico bianconero ha voluto difendere categoricamente il suo portiere, dicendo che al netto dei possibili errori commessi l’ex Monza resta il portiere titolare della Vecchia Signora. Sicuramente ci saranno delle rotazioni nel corso della stagione, ma la fiducia nei confronti di Di Gregorio è smisurata, anche perché spesso e volentieri l’italiano ha salvato il risultato per la Juventus.
La certezza, dunque, è una: Michele Di Gregorio sarà ancora il portiere titolare della Juventus. Mattia Perin dovrà aspettare: Tudor, infatti, non ha intenzione di cambiare il suo numero 1 con il numero 16 sulle spalle; Di Gregorio ha già dimostrato più volte di meritare quei gradi, di poter essere, grazie alle sue qualità tecniche e caratteriali, il ruolo di estremo difensore titolare.
Un paio di partite negative, con errori sì evidenti ma che possono capitare, soprattutto perché, quando c’è un portiere di mezzo, gli sbagli valgono di più rispetto a qualunque altro giocatore di movimento, non bastano per cambiare le gerarchie.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione della sfida di domani, l’allenatore ha fatto un…
Le dichiarazioni di Vincenzo Italiano alla vigilia della partita di sabato 20 settembre alle ore…
Le parole in conferenza stampa del tecnico del Genoa Patrick Vieira alla vigilia della sfida…
Il conto alla rovescia per il derby è entrato nel vivo. Ma a sorpresa potrebbero…
Alla scoperta di Norton-Cuffy, uno dei giocatori potenzialmente più pericolosi di tutto il Genoa e…
Il rapporto fra il brasiliano e il club madrileno continua ad essere molto altalenante. Attenzione…